118 e Asl Toscana, Missione Medevac: bimbi palestinesi curati in Italia

Medici e infermieri toscani accolgono bambini palestinesi in Italia - missione maggio 2025

Un gruppo di specialisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha partecipato a una missione Medevac (evacuazione medica urgente da aree di crisi) che ha portato in Italia 14 giovani palestinesi dalla Striscia di Gaza, affetti da malattie legate principalmente a esplosioni di armi da fuoco, oltre che a condizioni congenite o oncologiche.

L’operazione è stata coordinata dalla centrale Cross di Pistoia, su richiesta del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, utilizzando velivoli dell’Aeronautica Militare.

Grazie al sistema 118, il trasferimento protetto dei piccoli colpiti dal conflitto e delle loro famiglie dall’aeroporto di Eilat Ramon (Israele) agli ospedali italiani – tra cui il Meyer e l’OPA in Toscana – è stato gestito con successo per garantire le cure necessarie.

A bordo dei tre C-130 della 46° Aerobrigata di Pisa – che sono atterrati a Milano, Roma e Verona – erano presenti anche medici e infermieri delle Asl Toscane, insieme a personale volontario di ANPAS, CRI e Misericordie.

Tra i partecipanti alla missione vi erano il dottore della centrale operativa 118 Alta Toscana Alessandro Lanciani, l’infermiere della centrale operativa Livorno-Pisa (zona Livorno) Samuele Colombini, l’infermiere della centrale operativa Livorno-Pisa (zona Pontedera) Marco Di Gaddo, e gli anestesisti dell’area di Massa Carrara Stefano Antonelli e Giacomo Morelli.

Questa operazione sottolinea l’enorme dedizione e professionalità del sistema di emergenza territoriale e degli altri esperti dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Articolo Precedente

Croce Verde Licciana: nuovi dispositivi per il soccorso medico

Articolo Successivo

Trasporto Pubblico in Lunigiana: gara conclusa dalla provincia

Scrivi un commento

Lascia un commento