venerdì, 9 Giugno, 2023

Mercoledì Enel attiva una nuova linea elettrica interrata a Gassano

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che mercoledì 28 ottobre verranno effettuate le operazioni conclusive per l’attivazione della nuova linea interrata denominata “Gassano cartiera” nell’area dell’omonima frazione di Gassano compresa tra via Castello, via La Torre, via del Molino, via Vittorio Veneto e località limitrofe.
La nuova dorsale elettrica, che sarà tutta sotterranea con cavo di ultima generazione senza alcun impatto ambientale, avrà una lunghezza di circa 600 metri e costituirà un ulteriore collegamento tra le cabine denominate “Soliera” e “Italbrevetti”: la linea, che sarà messa in esercizio mercoledì, creerà un “anello” con altre direttrici elettriche connesse, migliorando la qualità del servizio per tutta l’area di Gassano nonché per le località attigue di Montevalese, Pratolongo, Montecurto, Bardellino, Porciglia, Bottria, Moncigoli, Rometta, Cormezzano, Borra, Canale, Cavanna e altre. Anche in caso di disservizi, i tempi di rialimentazione saranno più rapidi grazie alla possibilità di “richiusura” e “controalimentazione” immediata attraverso manovre in telecomando tra le linee e le cabine collegate tra loro.
Le operazioni conclusive per l’attivazione della linea devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizio che E-Distribuzione eseguirà mercoledì 28 ottobre, a partire dalle ore 9:00 con conclusione nel pomeriggio. Grazie a bypass da linee di riserva, l’area del “fuori servizio” sarà circoscritta a un gruppo ristretto di utenze delle aree suddette nel territorio comunale di Fivizzano (fino a via Fermi nel perimetro di Aulla).
I lavori rientrano nel più ampio piano di manutenzione e potenziamento del sistema elettrico territoriale. I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nella zona interessata. L’Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati.
E-Distribuzione ricorda anche che per segnalazioni e guasti è utile contattare il numero 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. Inoltre, è possibile ricevere informazioni anche sui canali social facebook e twitter di E-Distribuzione nonché sul sito web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la “mappa delle disalimentazioni” che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica.

News feed

Viabilità: lavori per oltre 450 mila euro su tre ponti in Lunigiana

Ammontano a 456 mila euro i lavori di manutenzione straordinaria che riguardano rispettivamente 2 ponti sulla Sp 37 di Zeri, ai km 3,900 e...

Licciana, in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e controlli sulle targhe con telecamere

Più sicurezza sulle strade del Comune di Licciana Nardi: in arrivo dissuasori di velocità, posti di blocco e intensificazione dei controlli tramite lettura delle...

Petrolio, nessun cambiamento in sede Opec

L’innalzamento al tetto del debito americano ha dato respiro ai mercati, ma si inserisce in una dinamica che da mesi li vede in costante...

L’Agorà della Salute a Barbarasco sarà dedicata a Gianluca Uberti

Sarà il parco fiera di Barbarasco ad ospitare la sesta edizione dell’Agorà della Salute e la decima edizione dell’AFA Day, uno scenario di ampio...

Il meglio e il peggio della stagione di Serie A 2022 – 2023

Il campionato volge al termine e mentre lo Scudetto del Napoli fa notizia ma non è più una novità da mesi, nella zona Champions...