venerdì 28 Giugno 2024

Manutenzione di fiumi, fossi e canali in provincia e in Lunigiana

Sono partiti ormai quasi ovunque i lavori di manutenzione ordinaria lungo fiumi, fossi e canali di competenza del Consorzio di Bonifica Toscana Nord sulle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Pistoia, in linea con quanto previsto dal Piano dell’attività di bonifica 2024 e dai vari progetti elaborati dagli uffici che prevedono sia interventi diretti da parte dell’ente consortile sia affidamenti a imprenditori agricoli, cooperative agricolo forestali, cooperative sociali e imprese private che operano sul territorio. 

“Gli interventi prevedono opere di manutenzione gentile per garantire il corretto deflusso dei corsi d’acqua e tutelare la biodiversità presente, oltre a riprofilatura e pulizia degli alvei – sottolinea il presidente Ismaele Ridolfi -. Si tratta del primo lotto di lavori, primaverili, a cui ne seguiranno altri calibrati per ciascun corso d’acqua fino a quello autunnale, per un intervento complessivo di circa 15 milioni di euro finanziato tramite il contributo di bonifica. Le somme tengono conto delle realtà che operano sul territorio. Molte opere saranno realizzate inoltre dal Consorzio in maniera diretta, con i propri mezzi e operai che ben conoscono tutte le realtà e i territori in cui lavorano e rappresentano una garanzia per una manutenzione attenta e delicata, nei minimi dettagli, per migliorare il deflusso delle acque ma sempre con il massimo rispetto dell’ambiente”. Di seguito i corsi d’acqua interessati dai lavori in questa prima fase, suddivisi per zona. 

LUNIGIANA

I lavori già iniziati e tutti da completare entro il 30 giugno al massimo riguardano i seguenti corsi d’acqua. Canali Albiano, del Frantoio, del Pratello, del Torello, Vallo, Borra Grande, Dorbola, Dorbolino, Freddano, Oriolo, Piano di Bibola, Sermaggio, Visegiola, Fossi Carlussara, Cravilla, dei Pilastri, del Barcello, della Baltrina, Madonna, Contratti, Gavedio, Monteluscio, Montalini, Navola, Fravizzola, Torrenti Osca, Penolo, Rosaro, Canale dello Spinello, fosso del Posticcio, fosso Boschetto, fiume Magra, fosso Bentivoglio, torrente Magriola, fosso Terriola, fosso di Calamazza, Canale del Gorgo, fosso di Lazzarelli, torrente Lucido, fosso Canalone.

MASSA CARRARA

I lavori sono partiti sui fossi Cocombola, Castagnara, Pernice, Del Gabbiano, Della Taglia, Canale della Foce, Canale di Candia, fossi in via Vacca’ alta, torrente Canal Magro, Brugiano da via Montegrappa a ponte sul viale interno e affluente,  Frigido nel tratto da Santa Lucia a Forno, fossi della Tomba, del Sale e affluenti, Celi, fosso Silcia, Marchiò e affluenti, Acquarella, S. Anna, Dalmine, Becaro, fosso Apuana Speedy, fosso Ceccopieri, Calatella e Calatella a Mare, Cucchiara, Bozzone, fossi Red, Imerys e Cermec, Canale Belvedere, fossa Grande, fosso dei Muragni, Polle, Foscalino, fossi di Via Arezzo, fossi Bassi, fosso Montecatini, fosso dei Loghi, fosso Pradaccio, fosso del Ronco, fosso dei canneti, fosso Bellini, Lavello, torrente Ricortola, fosso Poveromo, canale di Romito, fosso della Ficola, Canale Bertino, fosso di Valenza, canale di Monteolivero, fossi del Topo, Spondaerlla, Botria, Acquafiora, Monte Greco, Bocco e Bocco Barbuto, Canale della Chiosa, fosso del Giuncaro, Canale Monteverde, fosso di via Pometo, Canale di Marasio, fosso sopra via Monteverde, fossa Maestra, fosso Paradiso, fosso dei Tre Canali, fosso della Macchia, fosso del Carlone e Torrente Parmignola.

Articoli Simili