martedì, 5 Dicembre, 2023

Lunigiana: “Io, gli altri, il mondo” – autoconsapevolezza e responsabilità per gestire buone relazioni

Si è tenuto nei giorni scorsi (dal 23 ottobre), nella sala del teatro del Centro Icaro a Licciana Nardi, il campus di formazione legato al progetto “Io, gli altri, il mondo”, attivo già dallo scorso anno, nato dalla collaborazione tra la struttura di Educazione e promozione della Salute area nord, la Società della salute della Lunigiana (SdS), il Consultorio giovani Lunigiana e il Centro donna Lunigiana.

Rivolto a insegnanti e studenti del 3°, 4° anno della scuola secondaria di 2° grado, l’evento ha visto la partecipazione di insegnanti dei Licei Da Vinci.

Il progetto ha permesso di presentare agli insegnanti intervenuti – e attraverso loro ai destinatari ultimi, cioè agli studenti – i servizi sanitari presenti sul territorio e di offrire uno spazio di riflessione su temi di salute relazionale e sociale.

L’incontro è stato occasione per allenare le life skills (abilità per la vita) emotive e relazionali che sono fattori protettivi del benessere relazionale e sociale.

In quest’ottica si è svolto il campus formativo esperienziale, in presenza, in cui gli insegnanti hanno potuto acquisire strumenti riguardanti l’educazione ai sentimenti, le relazioni funzionali, la sessualità consapevole, la conoscenza delle tematiche legate alla violenza di genere e alcuni strumenti normativi correlati.

L’incontro si è svolto in un clima coinvolgente e paritario, che ha permesso condivisioni e approfondimenti personali, l’emersione delle preoccupazioni delle insegnanti riguardo a temi così attuali e delicati e la progettazione della ricaduta concreta sugli studenti.

La soddisfazione è stata piena sia per le conduttrici che per le partecipanti e ciò ha permesso di rafforzare ed estendere la collaborazione tra servizi e scuola per  la promozione del benessere dei giovani.

Il progetto, conferma una volta di più l’importanza del lavoro di rete e della sinergia scuola – sanità per educare i giovani al benessere relazionale e sociale e prevenire la violenza di genere.

Hanno organizzato e condotto il campus di formazione per la struttura di Educazione e promozione della salute area nord – diretta da Valeria MasseiSonia Manuguerra e Chiara Musetti; per la struttura consultoriale della SdS Lunigiana la responsabile Maria Paola  Mori, Lucia Guastalli, Cristina Alberti, Francesca Ferdani; infine per il Centro donna Lunigiana Chiara Guastalli e Helene Delpippo

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

70 anni di turismo a Cerreto Laghi: tra sfide e nuove opportunità

Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere...

Rugby, Lunigiana farafulla vince contro CUS Pavia 7 a 0

Termina con la vittoria del Lunigiana Rugby Farafulla l’incontro di Rugby col CUS Pavia, recupero della prima giornata, rinviata in quanto la squadra lombarda...

Più di 65 mila cittadini toscani firmano a sostegno della sanità pubblica: mobilitazione di medici e infermieri in sciopero

Un plico contenente 65.000 firme è stato presentato al governatore Eugenio Giani a Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze per sostenere la proposta di legge...

In 200 al Nuovo per Yuri Ancarani e Marina Valcarenghi. È Il Popolo delle Donne

Oltre il 25 novembre, sono almeno 200 le persone che venerdì scorso hanno partecipato alla prima regionale, alla Spezia, de “Il popolo delle donne”....

Nel Comune di Tresana lavori di rimozione delle alberature nel fiume Magra

Sono iniziati i lavori di rimozione delle alberature e degli arbusti posti all’interno dell’alveo del fiume Magra a Barbarasco per evitare che, durante gli...