giovedì, 30 Marzo, 2023

Lunigiana, interrogazione di Bugliani su agevolazioni per la mobilità nelle aree interne

Sconti per i pendolari che per motivi lavorativi percorrono con forte frequenza le autostrade ma anche esenzioni fiscali. Più in generale forme di sostegno alla mobilità per chi vive lontano dai grandi centri e si deve spostare quotidianamente, oltre a un costante lavoro di potenziamento e efficientamento del trasporto pubblico. Quali possibili iniziative si possano prendere in merito, è ciò che chiede alla Giunta Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd.
“Per evitare che la perifericità dei territori si trasformi in marginalità, è fondamentale lavorare per ridurre i tempi effettivi di spostamento. – spiega Bugliani –  E se quindi resta cruciale accrescere e  ripensare l’offerta dei servizi di trasporto nelle aree interne, sarebbe utile e necessario individuare anche ulteriori tipologie di sostegno alla mobilità sotto forma ad esempio di agevolazioni o esenzioni in relazione ai tributi regionali. Ancora, si potrebbero studiare agevolazioni sui pedaggi autostradali come è avvenuto negli scorsi anni: tra il 2014 e il 2017, infatti, a seguito di accordi tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Società autostradali aderenti al progetto, ha preso il via un’iniziativa volta a riservare ai pendolari che utilizzano l’autostrada per un percorso massimo di 50 Km, titolari di un contratto Telepass, un’agevolazione sul pedaggio autostradale fino al 20%. Una soluzione quindi potrebbe essere quella di reintrodurre una simile forma di sconto per i pendolari che per motivi lavorativi percorrono con alta frequenza le autostrade e provengono da aree interne, come la nostra Lunigiana. Tanti nostri cittadini vivono sulla loro pelle quotidianamente questo tipo di difficoltà. Come Regione Toscana siamo impegnati su più fronti per far sì che il livello qualitativo dei servizi nella nostra provincia e su aree che vivono questo tipo di problematiche sia sempre elevato ”.

News feed

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...

Terza Categoria, sei compagini in lotta per i play off

A 270’ dal termine il campionato rimane aperto per le qualificazioni ai play off dove al momento entro la “forbice” sono dentro Retignano,Villafranchese e...

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...