martedì 4 Febbraio 2025

Lunigiana 2087, un incontro per capire il futuro

Lunigiana 2087: un luogo disabitato o un territorio vivo? è la domanda che comincia a farsi forte nella testa di tanti cittadini lunigianesi che sono testimoni di un cambiamento in corso che sembra ormai inarrestabile: borghi vissuti solo in estate, servizi che sono centralizzati nelle città, politiche mirate ad aumentare i turisti ma non i residenti.

E allora da dove partire per invertire la rotta? Gli organizzatori di Io Vivo in Lunigiana, quattro giovani che non vogliono rassegnarsi a una Lunigiana come sola meta turistica, propongono di partire dai dati. Quali sono quelli già a disposizione che ci permettono di mettere a fuoco la situazione attuale e quali quelli da approfondire per prendere decisioni mirate e lungimiranti?

Martedì 16 Luglio, alle ore 18:30, al Bar Madonna di Villafranca si daranno i numeri…nel vero senso della parola! Ospiti di eccezione Davide Tondani docente di economia e Gabriele Monti, data scientist. L’incontro è aperto a tutti. Sono stati invitati anche i sindaci e gli amministratori di tutta la Lunigiana, consapevoli che non può esserci un progetto di ripopolamento senza scelte politiche condivise.

Per maggiori informazioni Benedetta Dadà 335 1602959

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri articoli