Nuovi disagi in arrivo per i pendolari e gli studenti della Lunigiana: dal prossimo 22 aprile e fino al 31 maggio 2025 la circolazione ferroviaria tra Pontremoli e Berceto sarà interrotta per consentire a RFI di eseguire lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Parma – La Spezia.
L’intervento interesserà in particolare:
- i ponti metallici sui fiumi Magra, Bettinia e Taro,
- il consolidamento delle gallerie Borgallo e Bastardo,
- il miglioramento degli impianti tecnologici lungo la tratta.
I lavori, che rappresentano un investimento da circa 11 milioni di euro, coinvolgeranno ogni giorno circa 50 tecnici e una ventina di mezzi di cantiere. Le operazioni inizieranno già nel weekend del 12 e 13 aprile, con un primo stop ai collegamenti ferroviari.
Durante tutto il periodo dei lavori, i treni regionali subiranno variazioni, cancellazioni o limitazioni, e saranno sostituiti da autobus tra Pontremoli e Berceto. Tuttavia, Trenitalia avverte che i tempi di percorrenza potranno aumentare, e che sui bus non saranno ammessi né bici né animali, eccetto i cani guida. Alcune corse, come la R19239 e la R19235, saranno parzialmente cancellate o soppresse su determinati tratti.
Non si è fatta attendere la dura reazione del sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, che ha inviato una lettera all’assessore regionale ai Trasporti, denunciando l’ennesima penalizzazione del territorio lunigianese.
“Sta diventando davvero frustrante per studenti, pendolari e cittadini della Lunigiana continuare a subire gli impatti negativi degli interventi di manutenzione”, scrive Ferri, “abbiamo già subito le conseguenze dei lavori sulla Firenze-Pisa, ora arriva anche questo blocco, proprio nel periodo scolastico”.
Il primo cittadino punta il dito contro le decisioni imposte dall’alto, lamentando un totale disinteresse per le aree interne: “Abbiamo chiesto di posticipare i lavori almeno a dopo il 10 giugno, ma nessuno ci ha ascoltato. Questo non è rilancio delle aree marginali, è abbandono. Se va avanti così, i nostri giovani sceglieranno altre scuole, e sempre meno famiglie resteranno qui”.
Ferri sottolinea anche come le difficoltà siano aggravate da anni di disattenzione, con il timore che presto si aggiungano ulteriori interventi sulla tratta Aulla–Lucca, già oggi fragile e poco servita.
In conclusione, il sindaco di Pontremoli chiede alla Regione Toscana di imporsi con decisione su Ferrovie dello Stato, per rinviare l’inizio dei lavori così da salvaguardare il diritto allo studio e limitare l’impatto sulle famiglie. Resta ora da capire se e come la Regione intenderà rispondere a questo appello, che sta trovando ampio sostegno tra cittadini e amministratori locali.