Ad un mese dalla nomina commissario della Lega Giovani, Lucian Martisca illustra il programma che andrà a dar supporto alla sezione delle Lega a livello comunale, affrontando temi su più fronti.
L’obiettivo principale è avvicinare i giovani alla politica, facendo capire loro che la politica vuol dire costruire e mettersi a disposizione, in modo da poter dar voce a tutti i giovani che vorranno collaborare col partito nell’ottica di portare avanti proposte concrete, perché il primo compito della politica è quello di dare risposte.
Uno dei temi fondamentali sarà la sicurezza, viste anche le condizioni in cui si trova la città, soggetta a furti, rapine e atti vandalici, fenomeni sempre più frequenti in città.
Si parlerà anche di studenti, delle condizioni in cui si trovano i plessi scolastici, spesso degradati ma anche soggetti a sovraffollamento e disorganizzazione, tenuto conto del fatto che diversi istituti del nostro territorio sono stati accorpati o ancora peggio chiusi definitivamente.
Non mancheranno gli interventi e le proposte in merito agli impianti sportivi comunali, in merito alla sanità e al terzo settore, fattori chiave per una città che ha bisogno di riprendersi in mano il proprio futuro.
“La Lega è un partito che ha sempre puntato sui giovani – dice Martisca -, proprio perché i temi trattati dal partito sono indirizzati al futuro e ai giovani d’oggi, che hanno voglia di costruire un futuro migliore senza tener conto della vecchia politica.
Sicuramente per seguire da vicino le varie necessità dei giovani ci saranno vari confronti con la Consulta per le Politiche Giovanili del Comune di Carrara, organo che negli ultimi due anni ha dimostrato di saper collaborare con le varie realtà territoriali, oltre a questo saranno richiesti incontri e tavoli ai vari Assessori di riferimento per cercare di capire al meglio come portare Carrara ad essere di nuovo un punto di riferimento nel territorio apuano”.