Le sonde dei licei lunigianesi tornano nel cielo

Le sonde dei licei lunigianesi tornano nel cielo - sonde

Andranno in orbita per il secondo anno consecutivo le sonde degli studenti dei licei della Lunigiana che si preparano a 3 lanci con lo scopo di osservare il nostro pianeta e rilevare dati sull’ecosistema.

Gli studenti stessi hanno presentato il progetto Radiospace-Lunisonde nel corso di una conferenza stampa mercoledì scorso. 

Coordinatore del progetto il professor Stefano Gaffi.

Patrocinato da “La radio nelle scuole 4.0” – di cui la scuola della Lunigiana è capofila per tutta l’Italia – con il supporto del radioamatore Filippo Cassone e di Astrofili spezzini, Wi-fi communication srl, Meteo Apuane, con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Europea. 

Radiospace-Lunisonde sarà presentato il 17 aprile al Festival dei Giovani di Gaeta. Formazione e ricerca. Siamo pronti a andare in orbita?

Appuntamento per il primo lancio presso la sede di Aulla il giorno 6 Aprile alle ore 11:00 e il pallone, secondo strategici calcoli, sarà in grado di stabilire il record mondiale di altitudine, adesso attestato a 49,5 km.

Il secondo lancio invece si svolgerà il 27 aprile con inizio previsto per le ore 11.00 nel campetto esterno della sede di Villafranca.

L’ultimo sarà quello più spettacolare, poiché previsto con lancio notturno alle 21:00 presso Villafranca.

Articolo Precedente

Come evitare le chiamate truffa per passare al mercato libero

Articolo Successivo

Squadre a piedi di soccorritori e un ambulatorio medico Croce Rossa in campo per la Fiera di San Giuseppe

Scrivi un commento

Lascia un commento