Lavori degli operai dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana per combattere il dissesto idrogeologico

Lavori degli operai dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana per combattere il dissesto idrogeologico - dissesto idrogeologico, lavori

Anche ottobre, nonostante le numerose allerte, ha visto gli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana al lavoro sull’intero territorio per combattere il dissesto idrogoelogico. Grazie, infatti, all’intervento delle squadre molte criticità sono state evitate, facendo sì che non si sommassero a tutte quelle che si sono registrare durante i giorni d’emergenza meteo.

In località Equi Terme, sul torrente Lucido nel comune di Fivizzano; in località Verdeno, sul canale dell’Arduglia e in località Annunziata sul fiume Magra nel comune di Pontremoli sono state portate avanti le attività di sfalcio e decespugliamento. Sul torrente Serla, a Groppoli di Mulazzo, durante l’emergenza sono stati asportati detriti portati dalle acque.

A Gragnola e Posara, nel comune di Fivizzano e sempre a Verdeno sul torrente Verde a Pontremoli è stato effettuato il taglio piante negli alvei.

Lavori di sfalcio meccanizzato sono stati eseguiti, invece, sul fiume Bagnone nel comune di Villafranca, a Scorcetoli nel canale della Fola di Filattiera, a Groppoli di Mulazzo, a Ponterotto di Licciana Nardi.

Articolo Precedente

Prosegue la stagione teatrale di Officine TOK a Monzone

Articolo Successivo

A La Spezia presentato il calendario storico dei Carabinieri

Scrivi un commento

Lascia un commento