“Un’unione di sport e cultura” così il sindaco Peracchini di La Spezia ha descritto, ieri mattina, in conferenza stampa, l’iniziativa, nata in accordo con l’associazione sportiva Lorelì, con cui si darà vita al “museo del ciclismo” all’interno della struttura dell’Arcimboldo, presso il quartiere spezzino di Pegazzano.
Il museo sorgerà nei pressi dello stadio Picco, e sarà aperto dall’associazione quattro volte a settimana. Maglie appartenute a grandi campioni, antichi prototipi di bici, come quella con il cambio del 1937, materiale video e cartaceo su gare ed atleti, sarà quanto si potrà ammirare al suo interno, oltre alle circa 150 pubblicazioni in libri, raccolte di 35 anni della rivista mensile BiciSport, compresi gli allegati, e le raccolte rilegate della rivista Sport Illustrato, assieme ad articoli e ordini di arrivo delle gare disputate in provincia dal 1901 al 2012 in volumi rilegati, articoli, racconti e foto dell’attività di corridori e dirigenti; presente anche del materiale tecnico e accessori, e una raccolta cassette video di attività internazionale ultradecennale.
Il polo museale, di imminente apertura, sarà dedicato alla memoria del giornalista Adriano Cuffini.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione