Gli investigatori della Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Carrara, nella mattinata di venerdì 14 Agosto, sono venuti a conoscenza che davanti la sede del Comune di Carrara era stata rubata una vespa bianca, parcheggiata sulla strada pubblica. Dalle prime informazioni acquisite dal denunciante non è emerso nulla di utile per l’individuazione dell’autore, infatti la denuncia veniva sporta a carico di ignoti.
L’istinto degli operatori della Polizia di Stato e l’ausilio della tempestiva visione dei filmati degli impianti di video-sorveglianza cittadini hanno consentito nel corso della stessa mattinata di individuare l’autore del delitto e nel giro di poche ore a ritrovare il motorino oggetto di furto, posteggiato in un parcheggio adiacente l’abitazione dell’indagato. Il motoveicolo è stato quindi prontamente riconsegnato al legittimo proprietario, incredulo e riconoscente per il provvidenziale e risolutivo operato degli uomini del Commissariato.
Occorre inoltre precisare che l’indagato, deferito alla competente Autorità giudiziaria per furto aggravato, è un cittadino 44enne di Carrara con una lunghissima esperienza pregressa in delitti contro il patrimonio ed in particolare è noto alle Forze dell’Ordine in quanto specializzato nel furto di veicoli.
Inoltre durante l’attività disposta per il potenziamento dei servizi di controllo del territorio in occasione della movida a Marina di Carrara il personale della Polizia di Stato procedeva all’arresto di un carrarino per la detenzione di gr. 94,438 di hashish e sostanza cristallizzata MDMA del peso di gr. 0,674 ai fini di spaccio.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione