martedì, 28 Marzo, 2023

Il Gal stanzia 300mila euro per progetti di rigenerazione delle comunità in Lunigiana

Mercoledì 11 Agosto alle ore 16:00, presso il Bar Madonna a Filetto, e contemporaneamente in collegamento da remoto con alcune piazze, il GAL Consorzio Lunigiana ascolterà il territorio per capire quali sono le idee da sviluppare  per rigenerare questa terra ricca di bellezze, tradizioni, cultura e biodiversità, ma in cui i problemi di invecchiamento della popolazione e di assenza di servizi essenziali stanno generando abbandono e spopolamento in molte aree, con conseguente degrado e dissesti idrogeologici.

Per far fronte alla crisi sociale ed economica attuale, al fine di sostenere l’economia rurale cercando di limitare gli effetti conseguenti le azioni intraprese per la gestione dell’emergenza Covid-19, fornendo in tal modo una risposta ai fabbisogni del territorio, il GAL Consorzio Lunigiana metterà a disposizione del territorio della Lunigiana 300mila Euro, in percentuale di contribuzione dal 50 al 100%, per la realizzazione del bando Progetti di Rigenerazione delle Comunità, in uscita probabilmente a fine ottobre.

L’obiettivo di questa operazione è di costruire una rete di persone, soggetti pubblici e privati in grado di cooperare insieme per  produrre beni e servizi, che sarebbero altrimenti difficilmente disponibili, al fine di migliorare le condizioni di vita degli abitanti locali. Sono numerosi i temi sui quali sviluppare comunità in grado di portare avanti questa sfida di rigenerazione: valorizzazione di prodotti tipici locali e del contesto socio-culturale collegato, memoria e identità,  servizi alla popolazione, qualità di accoglienza e inclusione sociale di uno specifico ambito territoriale dell’area leader, sviluppo di uno specifico prodotto turistico, innovazione, digitalizzazione e transizione ecologica.

Questa sembra davvero l’occasione giusta per sviluppare la propria idea di Lunigiana.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...