venerdì, 31 Marzo, 2023

I mercoledì della scienza: Archimede e la misura del cerchio

Mercoledì 5 dicembre alle ore 18, Esploranda presenta l’incontro dal titolo: Archimede e la misura del cerchio, a cura di Gabriele Innocenti Gabrielli.

Leggere i testi originali di Archimede genera sensazioni ed emozioni rare. È come stare seduti accanto a lui, a Siracusa, in un giorno di oltre 2200 anni fa, e assistere allo scaturire del flusso di intuizioni che solo la sua mente geniale avrebbe potuto generare.

Nel breve testo “La misura del cerchio”, Archimede considera un generico cerchio e determina un’approssimazione del rapporto tra la misura della circonferenza e quella del relativo diametro, ossia del numero che oggi è identificato universalmente con il simbolo π (pi greco).

Lo studio minuzioso e particolareggiato del trattato permettono di apprezzare l’armonia dell’opera nel suo complesso, di comprendere a fondo l’impegno profuso da Archimede nel suo lavoro e di cogliere, nel contempo, il germe inarrestabile della passione che alimenta la mente di un matematico.

Gabriele Innocenti Gabrielli è nato e vive a Pontremoli. Laureato in ingegneria aerospaziale presso il Politecnico di Milano, ha esercitato per oltre dieci anni la libera professione di ingegnere. Oggi insegna con passione matematica, fisica e informatica nella scuola secondaria.

L’incontro si terrà presso il centro sociale Cento Fiori di via della Repubblica 49 ad Arpiola (Mulazzo). All’incontro farà seguito l’assemblea annuale dei soci.

L’Associazione Esploranda per realizzare tutte le iniziative si avvale solo del contributo tessera annuale di 5 euro per gli adulti e 3 euro per minorenni e studenti. Sottoscrivere la tessera è un modo per sostenere Esploranda, tuttavia non è obbligatorio per partecipare agli incontri.

Agli studenti del triennio delle superiori ad ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato per il credito formativo. Per informazioni sull’attività di Esploranda chiamare Loredana Capponi 338-8203072 dopo le ore 13.

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...