Si intitola Ragazzi Irresponsabili ed è il docufilm in produzione sul movimento Fridays for Future in Italia, regista Ezio Maisto, giornalista di Italia che Cambia, che insieme con Terra Nuova Edizioni e Baburka Production, producono il progetto e lanciano una campagna di crowdfunding con Produzioni dal Basso per realizzarlo e proiettarlo in Italia a partire da marzo 2020.
“Vogliamo portare sul grande schermo le storie e la passione degli studenti che da quasi un anno si sono mobilitati per contrastare l’azione distruttiva dell’uomo – e della sua economia di rapina – sull’ambiente. Per realizzarlo abbiamo unito le forze e l’esperienza di due delle principali testate italiane che lavorano per un futuro sostenibile. Il nostro scopo è duplice: documentare a futura memoria la nascita di un movimento che sta segnando una svolta nell’ambientalismo di tutto il mondo; e contribuire alla sua diffusione. Non vogliamo scoprire la Greta italiana. Vogliamo dar voce alla Greta che vive dentro ognuno di noi”, scrivono i produttori sulla piattaforma produzionidalbasso.com.
“Dall’intervento di Greta Thunberg alla Cop24 nel dicembre 2018 fino a maggio 2019, Italia Che Cambia ha pubblicato più di 150 post sui suoi canali social e più di 30 articoli e video riguardanti i Fridays For Future, coprendo non soltanto gli scioperi globali del 15 marzo e del 24 maggio, ma anche la visita di Greta a Roma, l’assemblea nazionale di Milano e l’attività quotidiana di diversi gruppi locali di FFF, incluse le azioni intraprese nei territori dagli attivistI. Dulcis in fundo, Italia Che Cambia è stata la prima testata in Italia a riferire dei 60 giovani strikers che hanno occupato il Parlamento Europeo a Bruxelles durante il weekend delle elezioni per il suo rinnovo – spiegano- Fin da subito Terra Nuova ha seguito con attenzione il movimento di Fridays for Future su www.terranuova.it e ha invitato alcuni ragazzi a partecipare all’ultima edizione del Terra Nuova Festival lo scorso marzo. Lo scorso maggio è stata la volta di un Inserto dedicato “Ora tocca a noi”, reso poi scaricabile gratuitamente nella APP di Terra Nuova. Venuti a conoscenza del bellissimo progetto di Italia che Cambia di un film su questo movimento, dare una mano per la realizzazione del progetto è venuto spontaneo”.
Baburka Production, invece, è una cooperativa di produzione cinematografica indipendente di Roma composta da giovani under 35, che ha sposato l’idea e messo a disposizione i mezzi per le prime riprese.
Se il progetto raggiungesse la cifra di 5 mila euro grazie al crowdfunding il resto sarà cofinanziato da Infinity.
Per maggiori informazioni e donazioni https://www.produzionidalbasso.com/project/ragazzi-irresponsabili-il-film-su-fridays-for-future-in-italia/
Giovani Imprenditori di Confartigianato: parte dalla Spezia la ricognizione sull'imprenditoria giovanile con il presidente nazionale Damiano Pietridi
E’ iniziato dalla Spezia il tour avviato dal presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Damiano Pietridi per effettuare una…