lunedì, 27 Marzo, 2023

Fivizzano, Santini e Mazzoni rispolverano il progetto di Gino Chinca, "Una strada per la vita!"

Michael Santini e Franco Mazzoni dopo aver visionato tutta la documentazione raccolta dal professor Luigi Chinca in oltre 30 anni di battaglie a sostegno del progetto di una strada di scorrimento veloce che collegherebbe Reggio Emilia, Fivizzano e la costa Apuana propongono di rispolverare il progetto e di creare un comitato da intitolare al compianto illustre Fivizzanese.
“L’esame e la lettura di tutta la documentazione del professor Gino Chinca è stato un lavoro meticoloso ma appassionante – esordiscono Michael Santini e Franco Mazzoni – il plico dei documenti dimostra quanto quest’uomo si sia battuto per il progetto di una strada che forse avrebbe e potrebbe ancora risollevare le sorti del nostro Comune collegato solo parzialmente alla rete ferroviaria e con l’ingresso dell’autostrada a non meno di 30 minuti dal capoluogo Fivizzanese in linea teorica ma con il traffico solitamente i tempi di percorrenza sono nettamente superiori. Pertanto – continuano i due cittadini – ci piacerebbe raccogliere il testimone lasciato da Chinca creando un comitato intitolato al professore e riprendendo il suo lavoro che è arrivato vicinissimo a decollare nel 2008″.

“Il comitato sarà aperto a tutti i cittadini, forza politiche, formazioni sociali, associazioni che vorranno dare il loro contributo.  Sarà certamente opportunità da cogliere per un rilancio radicale del nostro territorio.  In questo modo inoltre si creerebbe una viabilità alternativa e veloce tra l’Emilia e la costa Tirrenica.  Siamo in una fase di crisi economica ma forse i sistemi di finanziamento che stanno arrivando dall’Europa possono essere un’opportunità, sarà perciò necessario coinvolgere gli enti a tutti i livelli istituzionali: Comuni, Province, le due Regioni e il Ministero delle infrastrutture. Per tutti questi motivi ci piacerebbe – concludono Santini e Mazzoni – mettere in piedi un comitato civico da intitolare a Gino Chinca per riconoscere il lavoro fatto fino a questo momento e l’impegno nel cercare di portare a una conclusione positiva questo progetto e pertanto chiediamo a a tutti coloro che sono disposti a collaborare a farsi avanti per promuovere, come la chiamava il professore, “una strada per la vita”.

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...