Nel corso degli anni la rotatoria di Filattiera ha subito diversi danni ad opera di privati cittadini che l’hanno incidentata, l’ultimo episodio risale a Novembre dell’anno scorso. “A fronte di questi fatti l’Amministrazione ha incassato, tramite le assicurazioni, i risarcimenti dovuti e con essi ha ripristinato l’installazione della lamiera in acciaio. L’importo totale dell’ intervento: ripristino della lamiera e della segnaletica supera i 10 mila euro”. L’opera è stata mal gradita dalle forze di centro destra Lega e FDI, Andrea Draghi, consigliere eletto Lega ed Emanuela Busetto responsabile FDI, avrebbero preferito interventi mirati a ridurre le dimensioni dell’opera, più volte segnalata per la sproporzione che esiste fra la stessa e l’ampiezza delle carreggiate. Il parere negativo era già stato espresso più volte anche dai negozianti della zona e dai titolari dei mezzi che riforniscono gli stessi. 150 mila euro di spesa pubblica ingiustificabile ai fini dell’utilità è la conclusione di FDI e Lega.
Assai più utile sarebbe stata – sostiene l’opposizione – la realizzazione di una rotonda a Scorcetoli: punto insidioso dove non poche persone hanno perso la vita non solo per la scarsa visibilità notturna ma anche a fronte di un incrocio mal progettato. “L’ autovelox è probabilmente fonte di guadagno – concludono Lega e Fdi – ma non è fonte di sicurezza a maggior ragione per i pedoni che devono attraversare la statale”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Filattiera, Lega e Fratelli d'Italia scettici sui risarcimenti per la rotonda
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione