Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 27 dicembre, sono 56.
APUANE: 4 casi
Carrara 1, Massa 3;
LUNIGIANA: 1 caso
Fosdinovo 1;
PIANA DI LUCCA: 11 casi
Altopascio 1, Capannori 2, Lucca 6, Porcari 2;
VALLE DEL SERCHIO: 3 casi
Borgo a Mozzano 2, Castiglione di Garfagnana 1;
PISA: 18 casi
Calci 2, Cascina 2, Pisa 9, San Giuliano Terme 3, Vicopisano 2;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 5 casi
Bientina 1, Buti 1, Pontedera 2, Volterra 1;
LIVORNO: 5 casi
Livorno 5;
VALLI ETRUSCHE: 5 casi
Cecina 1, Piombino 3, Santa Luce 1;
VERSILIA: 4 casi
Massarosa 1, Viareggio 3.
I guariti ad oggi (27 dicembre) su tutto il territorio aziendale sono 36.366 (+90 rispetto al precedente aggiornamento).
Si sono registrati 4 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 72 anni e donna di 78 anni dell’ambito territoriale di Lucca; donna di 77 anni dell’ambito di Pisa; donna di 66 anni dell’ambito di Livorno.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 311 (ieri erano 319), di cui 36 (lo stesso numero di ieri) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 55 i ricoverati, di cui 9 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 55 i ricoverati, di cui 7 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 60 ricoverati, di cui 12 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 89 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 29 ricoverati, di cui 2 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 20 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Barga 3 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (27 dicembre) sono 10.903 (-158 rispetto al precedente aggiornamento) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione