Riceviamo e pubblichiamo la risposta di Cara Puntremal al comunicato dell’opposizione in consiglio comunale a Pontremoli.
La minoranza non sa più che pesci prendere e riesce a mentire anche a se stessa!
Le problematiche sul finanziamento della nuova scuola di via Roma sono oggetto di dibattito in Consiglio Comunale e nell’opinione pubblica da moltissimi mesi.
Gli atti di revoca dello stesso da parte della Regione, così come le impugnative connesse, sono state e sono materia di confronto quasi in ogni seduta consiliare.
Come al solito i bugiardi sono proprio i consiglieri del PD che fingono di tanto in tanto di dimenticare lo stato delle cose per sollevare polemiche strumentali nella speranza che i cittadini abbocchino!
È davvero il colmo se consideriamo che, come noto, in ogni attività legata alla ristrutturazione di scuole superiori il Comune si è sostituito con tutti gli sforzi possibili ad una Provincia che si è spesso dimenticata di Pontremoli (anche quando amministrava proprio il PD!!!) sia in termini di pianificazione della rete di dimensionamento scolastico che in termini di ricerca/concessione di risorse. In merito ed una Regione a sua volta solo pronta a censurare secondo il proprio piacimento, tanto da negare risposta, da mesi ormai, alle istanze di accesso agli atti presentate per capire quale atteggiamento è stato tenuto nei confronti di domande di finanziamento di altri comuni.
La verità sull’edificio di Via Roma, scritta e detta sempre con chiarezza, è ‘sfuggita’ solo alla malafede dell’opposizione: l’amministrazione ha a suo tempo sopperito in tempi record all’immobilismo della provincia presentando un progetto a valere sul piano triennale dell’edilizia scolastica 2018/2020; le carenze sollevate da Soprintendenza e Regione sul presunto interesse culturale dell’edificio sono oggetto di valutazione (e se saranno ritenute sussistenti sarebbero state comunque elemento ostativo ad ottenere il finanziamento attraverso quel piano); i nuovi strumenti per ottenere contributi, come già ampiamente prospettato, saranno tutti prontamente attivati dal Comune (a scanso degli sgambetti vari subiti).
Tutte cose che i consiglieri del PD sanno bene, ma che in danno alla Città, cercando di addossare ad altri responsabilità, evitano accuratamente di ricordarsi…
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione