venerdì 21 Febbraio 2025

Botta e risposta tra Micheli e Martelloni

Il capogruppo di minoranza Francesco Micheli ha inviato una nota alla stampa sull’annullamento del concorso per “istruttore tecnico geometra” del Comune di Licciana Nardi. L’avviso pubblico in scadenza il 30 dicembre è stato rinviato il 28 dicembre con delibera di giunta, come riportato un mese fa dai giornali.

Micheli, nell’interrogazione presentata lunedì 17 febbraio, sostiene che la procedura, pur lecita per atti, “fa sorgere dubbi e interrogativi, soprattutto sulle scelte e sulla politica delle assunzioni”. “Per chiarezza – prosegue Micheli -, il concorso al quale si era presentato un solo candidato era aperto solo per chi aveva già passato una prova di selezione di un’associazione di diritto privato denominata ASMEL. L’ASMEL è un’associazione di comuni che organizza annualmente concorsi e che di recente è risultata non idonea per essere considerata centrale di committente qualificata da una sentenza TAR del Lazio, notizia crediamo ormai nota a tutti. Secondo noi sarebbe valsa la pena procedere secondo iter quindi fare all’unico candidato presentatosi almeno un colloquio, ma a quanto pare verrà fatto nuovamente un concorso con le stesse modalità, a breve, che permetterà di partecipare a più candidati: ben inteso sempre e solo tra quelli che hanno partecipato al concorso ASMEL, ma presumibilmente comunque più di uno, con gli stessi paletti. Quello che ci chiediamo e chiediamo è: perché non fare un concorso normale a cui possono accedere tutti i candidati idonei? Perché passare prima da un concorso tenuto da un’associazione? Perché escludere a priori chi non è informato di queste modalità ‘bizantine’ di selezione? La nostra interrogazione è una richiesta chiara: i concorsi dovrebbero essere aperti a tutti”.

La risposta del sindaco Martelloni non si è fatta attendere: “Il consigliere Micheli avrebbe potuto attendere il prossimo consiglio comunale, che si terrà entro fine mese, per ottenere delle risposte a questa sua interrogazione che è arrivata praticamente prima ai giornali che a noi”.

“Detto ciò, colgo l’occasione solo per chiarire che quest’associazione no profit, della quale siamo soci e così tanto demonizzata dal consigliere di minoranza, è in realtà un’associazione istituita interamente da soggetti pubblici alla quale è iscritto il 43,5% dei comuni italiani. Un’associazione che svolge una funzione importante che snellisce i procedimenti per gli enti pubblici nell’ingaggiare nuovi dipendenti, specialmente per quanto riguarda i piccoli comuni sotto i 5mila abitanti. Quindi un aiuto, in quanto presenta candidati già selezionati e praticamente con competenze accertate. Inoltre, non si tratta di un’associazione qualsiasi, dato che si occupa anche di corsi di aggiornamento all’interno delle pubbliche amministrazioni e offre molteplici servizi agli enti pubblici. Servizi di cui usufruiscono anche nella vicina Spezia i comuni di Arcola, Castelnuovo Magra, Santo Stefano di Magra, mentre nella più ampia Toscana citiamo solo i più vicini: Camaiore e Massarosa… saremo tutte amministrazioni così svogliate? Tra l’altro amministrazioni, per la maggior parte, guidate dal Partito Democratico. Quindi potrebbe reperire informazioni anche dai suoi colleghi democratici, se vuole. E soprattutto, ma le sa leggere le sentenze? O gli piace più interpretarle? Gare e concorsi sono, infatti, due cose diverse”.

“Detto ciò – conclude Martelloni – il concorso ci sarà e si terrà di nuovo nella speranza di poter avere più persone a disposizione per la selezione. Più persone significa avere più possibilità di scegliere il professionista più competente e adatto alle nostre esigenze, che tra l’altro, in un periodo come questo, non è facile trovare”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri articoli