Stanno proseguendo molto velocemente i lavori di ricostruzione e riqualificazione del salone polifunzionale di Aulla. Dopo aver completato la rimozione di tutte le macerie e dei molti metri cubi di fango accumulati, è iniziata la fase di getto del solaio per il nuovo salone.
Il progetto, del valore complessivo di 1,5 milioni di euro finanziati dalla Regione Toscana, rappresenta la risposta concreta alla ferita aperta dall’alluvione del 2011, quando l’evento calamitoso distrusse lo storico Cinema di Aulla. Il nuovo salone polifunzionale sorgerà al suo posto, restituendo alla comunità uno spazio aggregativo fondamentale.
I lavori procedono attraverso due lotti distinti: uno dedicato agli interventi strutturali e l’altro all’impiantistica e al progetto architettonico. Dal punto di vista strutturale, l’intervento prevede il ripristino della porzione di solaio distrutta dall’alluvione, che all’epoca non resse al peso dell’acqua che lo aveva invaso.
La riqualificazione comporterà il completo rifacimento della struttura, risalente agli anni ’70, con il rinnovo di impianti, infissi, intonaci e tinteggiature, oltre alla modifica della scala interna di accesso al piano terra. Particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale: pavimenti in resina, rivestimenti, impianti di riscaldamento, aeraulici e tecnologici utilizzano tutti materiali a ridotto impatto ambientale.
Il nuovo salone si caratterizzerà per la sua versatilità: uno spazio flessibile con foyer e grande sala modulare, disponibile per attività condivise, con relativi servizi e un’area verde interna. L’ingresso avverrà dalla piazza del Municipio attraverso un’ampia rampa a gradoni. Un breve corridoio introdurrà allo spazio polifunzionale che accoglierà tavoli per la lettura e scaffali per la documentazione.
Elemento innovativo del progetto è la corte centrale che, oltre ad assicurare illuminazione naturale, costituisce uno spazio dedicato al verde, creando un ambiente più accogliente e sostenibile.
“Dopo quattordici anni dall’alluvione che devastò il nostro territorio e distrusse lo storico Cinema di Aulla, stiamo finalmente mantenendo la promessa fatta alla comunità – sostiene il sindaco Valettini -. Vedere i lavori procedere così speditamente ci riempie di orgoglio e soddisfazione. Questo salone polifunzionale non sarà solo un edificio ricostruito ma un simbolo della rinascita di Aulla e della sua capacità di guardare al futuro”.
Il sindaco anticipa poi la destinazione futura: “Il nuovo spazio che stiamo realizzando sarà un luogo di incontro, cultura e aggregazione per tutti i cittadini, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla flessibilità d’uso. La presenza della corte verde interna e l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale dimostrano che stiamo costruendo pensando alle nuove generazioni. Aulla merita questo e molto altro: continueremo a lavorare per restituire alla nostra città quegli spazi che l’alluvione ci aveva tolto.”
