Si è svolta ieri la presentazione della quinta edizione del Premio Scarabello ad Aulla. L’evento, che da quattro anni celebra le eccellenze sportive nazionali e locali, rende Aulla un punto di riferimento per lo sport e i suoi valori.
Patrocinata da CONI e Regione Toscana, la manifestazione si terrà venerdì 1° agosto alle ore 21 in piazza Gramsci, che per l’occasione si trasformerà in un salotto culturale dedicato allo sport. L’evento sarà condotto dal giornalista Gianluca Tinfena e vedrà la partecipazione di atleti, dirigenti sportivi e personalità di rilievo.
Il Premio Scarabello, nato nel 2021 su iniziativa del vicesindaco Roberto Cipriani e del sindaco Roberto Valettini, rende omaggio a Luigi Scarabello, atleta di Albiano Magra, unico calciatore convocato in Nazionale mentre militava in Serie C e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Oltre che calciatore, Scarabello fu allenatore, attore e uomo poliedrico, il cui ricordo è al centro di questa iniziativa.
L’edizione 2025 sarà dedicata a Doriano Romboni, pilota motociclistico italiano tragicamente scomparso durante il Memorial Simoncelli. Durante la serata, sarà esposta la sua moto da corsa e saranno presenti numerosi ospiti dal mondo delle due ruote, rendendo omaggio alla sua carriera e alla sua memoria.
Il Premio Scarabello ha come obiettivo la celebrazione di grandi campioni nazionali e internazionali, ma anche delle giovani promesse e degli atleti emergenti locali, riconosciuti per il loro impegno e i loro risultati. Quest’anno, tra gli ospiti, saranno premiati:
- Roberto Locatelli – Campione del mondo Moto GP 125
- Nico Cereghini – Giornalista sportivo ed ex pilota
- Christian Giometti – Fisioterapista della Moto GP
- Toni Merendino – Manager del Motomondiale
- Gianluca Martini – Campione italiano enduro 250
- Manrico Geminiani – Presidente della Carrarese Calcio
- Francesco Cassata – Calciatore dello Spezia Calcio
- Alessandro Spagnoli – Atleta paralimpico di tiro al volo
- Rodolfo Natale – Pilota istruttore e campione di acrobazia aerea
- Paolo Filippini – Campione italiano ed europeo di paracadutismo
- Paolo Paganini – Giornalista Rai
La serata prevede anche esibizioni di giovani ginnaste della Società Raffaello Motto di Viareggio, recenti vincitrici dello Scudetto di Serie A, e intermezzi musicali a cura della scuola Tap Dancing di Albiano Magra.
Il sindaco Roberto Valettini ha sottolineato l’importanza del Premio Scarabello: “Questo evento dimostra che Aulla sa creare manifestazioni di rilevanza nazionale, celebrando i valori dello sport come lealtà, impegno e sacrificio, che vogliamo trasmettere ai nostri giovani.”