Altra promessa mantenuta dal sindaco Roberto Valettini e dalla sua Amministrazione. Il progetto di recupero del Centro Scolastico Sportivo di Quercia infatti prosegue e con ottime notizie.
Mentre i lavori del secondo lotto sono in fase di realizzazione, l’onorevole Martina Nardi ha comunicato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato il finanziamento per la sistemazione degli spazi esterni del Centro.
La cifra, che ammonta a 780 mila euro, è stata ottenuta grazie alla partecipazione al bando “Sport e Periferie” gestito dal Coni e finalizzato alla realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi con destinazione all’attività agonistica nazionale, nonché al completamento e all’adeguamento di impianti sportivi esistenti localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane.
Il bando è stato seguito in prima persona dall’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Giovannoni, che ha dato l’input ai tecnici affinché l’Ente potesse partecipare per ottenere l’importante finanziamento, e appoggiato da tutta la Giunta che ha creduto sin da subito in questa opportunità.
La somma sarà dunque impiegata per la messa a punto della pista di atletica, degli spogliatoi esterni e dei campetti da calcetto e da tennis, andando così a completare l’iter di rivalorizzazione di una struttura sportiva polivalente che fra non molto verrà finalmente restituita alla comunità.
Un ringraziamento, da parte dell’Amministrazione, va ovviamente all’onorevole Martina Nardi per aver recapitato l’importante notizia.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Aulla, il CONI dice sì: in arrivo 780 mila euro per il Centro Scolastico Sportivo di Quercia

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione