Grande partecipazione per la camminata solidale “Lo Sport per Andrea”, un evento che ha unito la comunità nel segno della solidarietà, favorito anche da una splendida giornata di sole. L’iniziativa benefica, organizzata dalla Croce Rossa di Albiano in collaborazione con la Consulta dello Sport del Comune di Aulla e l’Avis comunale, ha visto la partecipazione di centinaia di persone, tra cui molti provenienti dai comuni limitrofi. Un lungo corteo ha attraversato le strade, unito nel sostegno al piccolo Andrea, colpito da una grave malattia a soli quattro anni e mezzo.
In apertura, il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, ha voluto ringraziare i presenti: “È commovente vedere un’adesione così numerosa. La solidarietà è un valore prezioso e oggi siamo tutti vicini ad Andrea e alla sua famiglia, stringendoli in un abbraccio sincero. Grazie di cuore a tutti voi e alle associazioni che non fanno mai mancare il loro aiuto a chi ne ha bisogno”.
Uno dei momenti più toccanti è stato il collegamento in videochiamata con Andrea e i suoi genitori, Lucia e Mattia, dall’ospedale Gaslini di Genova. La famiglia, che si è trasferita temporaneamente in Liguria per stare accanto al bambino, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto.
“Sapere di non essere soli in questo percorso così difficile ci dà forza”, ha riferito Giada Moretti, presidente della Consulta comunale dello Sport, portando il saluto della mamma di Andrea ai partecipanti.
Anche Marcello Lo Presti, presidente della Croce Rossa di Albiano, ha voluto ringraziare i presenti: “La vostra partecipazione dimostra che la solidarietà esiste e che con piccoli gesti si possono fare grandi cose”. A fargli eco, Dorina Pietrini, presidente di Avis: “Oggi siamo qui per donare solidarietà al nostro piccolo concittadino”.
Il vicesindaco Roberto Cipriani ha poi concluso gli interventi: “Siamo in tanti per Andrea e in questa giornata di sole lo portiamo con noi nel cuore”.
La camminata, partita alle 14:30 dal Comune di Aulla, prevedeva due percorsi: uno più impegnativo di circa 8 km con salita alla Fortezza della Brunella e visita guidata, e un secondo itinerario più semplice di 2 km nel centro cittadino.
L’intero ricavato dell’iniziativa, raccolto dalla Croce Rossa, sarà destinato alla famiglia di Andrea. Le donazioni restano aperte sul conto IBAN IT36O3608105138292485092488 intestato a Lucia Assirati, con causale “Donazioni per Andrea”.