venerdì 11 Aprile 2025

Aulla rimuove le auto abbandonate: primo blitz con 9 veicoli eliminati

Ad Aulla è partita la campagna per la rimozione delle auto abbandonate. In una sola giornata sono stati eliminati nove veicoli lasciati a marcire su strade e aree pubbliche, grazie alla convenzione appena attivata tra il Comune e l’azienda Area Sicura srl. Si tratta di automobili vecchie, alcune senza targa, che da tempo occupavano spazi pubblici, generando degrado e preoccupazione tra i cittadini.

L’intervento è stato fortemente voluto dal sindaco Roberto Valettini, che ha sottolineato come l’operazione risponda a richieste pressanti della popolazione e miri a ripristinare igiene, sicurezza e decoro urbano: “Sono azioni necessarie, anche per il rispetto dell’ambiente e della legalità”. Lo stato in cui versano questi veicoli, spesso deteriorati, li rende pericolosi anche dal punto di vista ambientale.

- Advertisement -

Ma non si tratta solo di inquinamento: le carcasse abbandonate creano un impatto visivo negativo e trasmettono un senso di abbandono e insicurezza. Per questo il consigliere alla sicurezza, Alessandro Andellini, ha ribadito che l’operazione proseguirà su tutto il territorio comunale: “Abbiamo appena cominciato. Proseguiremo compatibilmente con le risorse della polizia municipale”.

Non è un processo semplice: la normativa italiana, disciplinata dal decreto ministeriale 460 del 1999, definisce veicolo abbandonato un mezzo che si trovi in evidente stato di incuria, privo di targa o assicurazione, o che sia in sosta da troppo tempo mostrando segni di deterioramento. Se ha una targa visibile, è possibile risalire al proprietario e invitarlo formalmente a rimuovere l’auto entro trenta giorni. Trascorso questo termine senza esito, le autorità possono intervenire e addebitare le spese al proprietario. In mancanza di dati identificativi, il mezzo viene classificato come rifiuto speciale e gestito come tale da aziende autorizzate.

L’amministrazione comunale ha espresso gratitudine verso il personale della polizia municipale e degli uffici comunali che, con scrupolo e dedizione, stanno portando avanti le complesse pratiche burocratiche legate alla rimozione. Un primo passo concreto verso una città più pulita, sicura e rispettosa dell’ambiente.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultimi articoli

Altri articoli