Un altro importantissimo passo per liberarci dalla plastica, il Comune di Aulla aderisce alla campagna Plastic Free Challenge del Ministero dell’Ambiente!
Dopo aver fatto tornare le scuole e il consiglio comunale al vetro, il programma procede a passo spedito!
La Giunta, sotto proposta dell’assessore all’Ambiente Roberto Cipriani che sta lavorando per diminuire l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale, ha approvato l’eliminazione dell’uso della plastica usa e getta negli eventi pubblici organizzati direttamente dall’Amministrazione comunale o da associazioni private, promuovendo l’utilizzo di materiale riciclabile e/o compostabile per piatti e posate o quant’altro sia possibile.
Da oggi, dunque, tutte le sagre e le feste che si terranno nei confini aullesi non potranno servire cibi e bevande in stoviglie di plastica ma dovranno attenersi alle nuove disposizioni.
Inoltre, l’amministrazione ha deliberato l’installazione di appositi distributori per l’acqua pubblica per l’approvvigionamento con recipienti riutilizzabili scoraggiando l’uso dell’acqua in bottiglie di plastica.
Aulla, dunque, sorride all’ambiente e cambia marcia!
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione