mercoledì, 22 Marzo, 2023

Arpiola: i bambini della Livio Galanti donano un presepe ai carabinieri

Ieri mattina, mercoledì 18 dicembre, i bambini della scuola elementare “Livio Galanti” di Arpiola di Mulazzo hanno consegnato ai carabinieri della stazione locale un presepe realizzato con le loro mani. L’iniziativa si inserisce in un più ambio progetto portato avanti dall’istituto che ha visto coinvolti i carabinieri della stazione di Arpiola di Mulazzo, la dirigenza e il corpo docente della scuola, in particolare la coordinatrice Francesca Luciani. Nelle ultime settimane i bambini di tutte le classi dell’istituto hanno dato il loro contributo alla realizzazione del presepe che ora è ben visibile all’interno della stazione dei carabinieri a cui i bambini hanno deciso di donare la loro opera.
Per la consegna ufficiale erano presenti in caserma tutti i bambini dell’istituto, circa 70. Particolarmente emozionante è stato il momento in cui i bambini, accompagnati dalla note della tromba suonata da un loro ex compagno, Stefano Filippi, oggi alle superiori, hanno cantato l’inno d’Italia con vero trasporto ed entusiasmo.
Tutta la visita alla stazione dei carabinieri è stata caratterizzata da grande partecipazione e curiosità, in particolare quando i bambini hanno potuto ammirare da vicino le auto. Per l’occasione, infatti, sono state esposte l’Alfa Romeo Giulietta dell’Arma, in dotazione ai nuclei radiomobili, la Jeep Renegade, in dotazione alle stazioni dei carabinieri che operano in territori impervi e la motoslitta della stazione di Zeri, usata sulle piste da sci. I bimbi, uno alla volta, sono anche potuti salire a bordo dei mezzi dell’Arma e hanno provato l’emozione, anche solo per un istante, di essere carabinieri talaltro ricevendo in dono dei piccoli gadget, quaderni, penne, matite, con lo stemma Araldico dell’Arma dei carabinieri.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/10/24/ioleggoperche-aiutiamo-le-biblioteche-scolastiche-anche-questanno-listituto-comprensivo-i-cocchi-di-licciana-e-protagonista/

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...