Riceviamo e pubblichiamo da CGIL FP:
A distanza di mesi la situazione di lavoratrici e lavoratori della Cooperativa Stella Azzurra rimane irrisolta.
“Quando il 31 Ottobre 2019 uscimmo per denunciare a mezzo stampa la situazione, il rappresentante sindacale della Fit CISL ( categoria che non non si occupa del terzo settore ma di trasporti) scrisse impropriamente che forse la CGIL Funzione Pubblica aveva attivato le ingiunzioni di pagamento con l’ obiettivo di affossare la cooperativa. Scrisse anche che “Ogni sindacato può usare tutte le armi che vuole previste dalla legge, ma ad ogni evento bisogna usare l’arma appropriata” e che “quando si fa sindacato bisogna sempre tenere presente che senza datore di lavoro non esiste né lavoro né dipendenti ma tanta disoccupazione”.
A seguito di queste dichiarazioni fantasiose la Funzione pubblica aprì un tavolo di concertazione con la Cooperativa che portò al ritiro delle ingiunzioni ed alla sottoscrizione di accordi individuali per il rateizzo di quanto dovuto ai lavoratori, con scadenze ben precise. Lavoratori e Lavoratrici sono riusciti, grazie agli accordi pensati e sottoscritti dalla Funzione Pubblica e non dalle chiacchiere di Mannini, ad ottenere il pagamento della tredicesima e di due ratei del pregresso.
Poi il meccanismo si è inceppato a causa del blocco dei pagamenti del comune di Aulla verso la Cooperativa, dovuto non ad una mancanza di volontà ma a decreti ingiuntivi DEPOSITATI dalla CISL FP e mai ritirati.
Il Signor Mannini prima di accusare la CGIL FP farebbe bene a guardare in casa sua….
Sta di fatto che attualmente la Cooperativa sta aspettando che il Comune abbia il via libera da Equitalia per poter procedere al pagamento e a sua volta pagare i lavoratori, ma ad oggi non abbiamo certezze e lavoratrici e lavoratori si rivolgono a noi disperati/e perché non hanno i soldi nemmeno per i generi alimentari di prima necessità.
Per loro e con loro domani pomeriggio saremo sotto il Comune di Aulla, nella speranza che il sindaco riesca a mettere al tavolo di trattativa tutti i soggetti interessati in grado di sbloccare i pagamenti.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione