Alla RSA Sanatrix di Aulla sono arrivati i “nipoti” di Babbo Natale con i regali

Alla RSA Sanatrix di Aulla sono arrivati i "nipoti" di Babbo Natale con i regali - Aulla, babbo natale

Un Natale col sorriso anche per gli ospiti della Residenza per anziani “Sanatrix” di Aulla, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”.

Allo scopo di creare speranza e attesa, facendo sentire loro in maniera concreta la vicinanza della comunità, la direzione della struttura ha aderito all’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale” (https://www.nipotidibabbonatale.it), promossa dalla Onlus “Un sorriso in più”.

L’idea è tanto semplice quanto importante: raccogliere e soddisfare i desideri dei nonni residenti nelle case di riposo, siano essi un piccolo gesto, un regalo o una lettera. I volontari dell’associazione, successivamente, si occupano di prendere in carico ed “esaudire” i desideri degli ospiti, creando così uno scambio affettuoso.

Quest’anno gli ospiti della struttura di “Sereni Orizzonti” che potranno così ricevere da altrettanti “nipoti” sconosciuti i regali che hanno richiesto: tra questi Franco, che ha chiesto un microfono per cantare visto che il suo sogno è quello di andare a Sanremo. La signora Vanda un paio di occhiali da sole, Valerio una radio per ascoltare la musica dove vuole, Roberta un orologio perché quello che aveva l’ha perso quando era ricoverata in ospedale. Il signor Darietto un cappello di Natale per rallegrare le giornate, Nicolò un modellino della nave Garibaldi dove ha lavorato in gioventù, Rosa un braccialetto che da giovane non si è mai potuta permettere.

«Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto» – dichiara Carmen Peigottu, direttrice della struttura – «E siamo grati della generosità dei volontari della Onlus. Il vero regalo per i nostri nonni è sapere che non sono stati dimenticati, che sono importanti e che sono ancora nei cuori delle altre persone. Ci ha molto commosso raccogliere i desideri di ognuno, ascoltare ciò che desiderano davvero: molte volte, infatti, non sono cose materiali, ma emozioni o momenti insieme a qualcuno che non vedono da tempo».

Articolo Precedente

Barbarasco: efficientamento energetico scuole e auguri nei centri di socialiazzazione

Articolo Successivo

L’Unione di Comuni della Lunigiana cerca 4 giovani dai 18 ai 28 anni per il progetto: “Nuove rotte, rafforzare gli ambiti turistici della Toscana”

Scrivi un commento

Lascia un commento