venerdì 28 Marzo 2025

Albiano Magra riparte con la prevenzione sanitaria gratuita il 5 aprile

Albiano Magra torna a occuparsi di salute pubblica con una grande giornata gratuita di prevenzione sanitaria in programma il prossimo 5 aprile. Dopo alcuni mesi di pausa, l’iniziativa riprende con ancora più forza e partecipazione, sostenuta dalla Croce Rossa locale e da un centinaio di volontari pronti a mettersi al servizio della comunità. A raccontarlo è Marcello Lo Presti, presidente del Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra dallo scorso maggio, che guida un numeroso gruppo di oltre 120 volontari attivi.

Secondo Lo Presti, la decisione di riprendere le giornate di prevenzione deriva da una forte richiesta arrivata non solo dagli abitanti di Albiano, ma anche da persone residenti in altre province e regioni. «In estate – spiega – abbiamo avuto un vero e proprio boom di partecipazione grazie a eventi organizzati in collaborazione con varie realtà come Sosia & Friends, i Panigacci sotto le stelle con il Gruppo Astrofili Massesi, la serata Toscana Musical, l’inaugurazione di nuovi mezzi, giochi per bambini, tornei di pallavolo e attività dedicate alla prevenzione dell’epatite C. Senza dimenticare il nostro continuo impegno per il piccolo Andrea e tante altre iniziative solidali».

Ma perché il 5 aprile? Non si tratta di una data casuale: «Il 5 e 6 aprile – spiega il presidente – sono giornate speciali nel calendario del Giubileo, dedicate ai malati, ai familiari, agli assistenti e a tutti coloro che operano nel mondo sanitario. Anche noi della Croce Rossa di Albiano abbiamo partecipato a Roma, portando la nostra esperienza di solidarietà». Le parole di Papa Francesco, che definisce operatori sanitari e malati “angeli di speranza” e “inno alla dignità umana”, hanno motivato ancora di più i volontari a dare continuità al loro operato.

Il programma della giornata è particolarmente ricco e copre un ampio spettro di controlli medici: dalla prevenzione della sindrome metabolica a visite cardiologiche con ECG, diabetologiche, internistiche, nefrologiche, ortopediche e reumatologiche. Non mancheranno consulti nutrizionali, controlli dell’udito, esami oculistici e test per glicemia ed epatite C. Si potranno inoltre rilevare pressione arteriosa, peso, altezza, circonferenza addominale e saturazione.

L’accesso sarà su prenotazione, vista la grande affluenza prevista. Per riservare un posto sarà possibile chiamare il numero 0187-415493 al mattino nei prossimi giorni.

L’evento, che unisce medicina e spirito di comunità, rappresenta non solo un’occasione per controllare la propria salute gratuitamente, ma anche un segnale forte dell’impegno sociale di Albiano Magra. In un momento storico in cui la sanità pubblica è sempre più sotto pressione, giornate come questa diventano veri e propri presidi di solidarietà territoriale.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri articoli