È quanto vogliono fare alcuni intraprendenti giovani del capoluogo lunigianese. “In vista delle prossime elezioni comunali, ecco il progetto innovativo della lista che mira a governare la città di Pontremoli con una classe dirigente qualificata e under 30″, spiegano in un comunicato mettendo nero su bianco i requisiti fondamentali per potersi aggregare alla squadra: motivazione, residenza nel comune e laurea (preferibile).
Quali saranno i punti essenziali del programma?
– Potenziamento infrastrutturale. Potenziamento dei collegamenti linea ferroviaria Pontremoli-Massa e Pontremoli-Parma. “Vogliamo rendere più conveniente in termini di tempo e di rispetto ambientale viaggiare in treno anziché in auto. I cittadini di Pontremoli non devono più sentirsi isolati o cittadini di serie B rispetto al territorio circostante”.
– Pontremoli capitale. “Crediamo che Pontremoli per storia, cultura, tradizioni, identità e civiltà possa considerarsi alla pari delle città capoluogo di regione in Italia come Firenze, Bologna, Genova, Milano”.
– Vocazione turistica. “Per la sua unicità artistica, architettonica e artistica Pontremoli é buen retiro di personalità influenti italiane e non, che amano questo gioiello unico nel panorama italiano. Vogliamo rendere sempre più piacevole l’esperienza dei turisti a Pontemoli e puntare sulla frequentazione internazionale d’eccellenza”.
– Maggiori risorse. “Rivendichiamo un maggiore stanziamento di risorse e maggiore autonomia per servire i cittadini e contribuire allo sviluppo del territorio”.
Chi si vuole candidare e avere informazioni può inviare una mail all’indirizzo pontremoliunder30@mail.com allegando una tua foto, un breve curriculum, e il numero di telefono.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione