mercoledì 16 Aprile 2025

Le dimore storiche e la fotografia

Per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane sono molte le iniziative promosse dai proprietari: da mostre a concerti e spettacoli teatrali, per intercettare le esigenze del pubblico di ogni fascia d’età.

Quest’anno torna anche il concorso fotografico promosso da ADSI e Photolux, in collaborazione con Instagramers Italia ETS, e rivolto a tutti gli utenti di Instagram. Le migliori foto delle dimore caricate su Instagram con l’hashtag #challengeadsi2022 saranno oggetto di una mostra virtuale accessibile sui siti web di ADSI e Photolux Festival. Il/La vincitore/rice assoluto/a avrà poi diritto ad una visita speciale dedicata in una dimora storica della propria città di residenza.

- Advertisement -

In Toscana, che detiene il report di aperture, sarà possibile fotografare 125 dimore private distribuite in tutte le province (11 nell’Aretino, 37 nel Fiorentino, 1 nel Grossetano, 3 nel Livornese, 13 in Lucchesia, 25 in Lunigiana, 10 nelle Terre di Pisa, 3 nel Pistoiese, 2 nel Pratese e 20 nel Senese).

È importante ricordare che per consentire a tutti i visitatori di fruire di questi luoghi incantevoli, ricchi di storia e cultura, è necessario prenotare la propria visita (https://adsitoscananews.info/2022/05/02/giornata-nazionale-120-dimore-storiche-aprono-il-22-maggio/)

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

Ultime Notizie

Altri Articoli