Domenica 7 luglio, alle ore 18.00, presso l’Oratorio di Sant’Anna, a Gabbiana di Bagnone, l’Associazione culturale Alberico Benedicenti parteciperà alla cerimonia in memoria delle vittime del rastrellamento nazifascista Wallenstein.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Bagnone, dall’ISRA e dalle Sezioni Anpi di Villafranca-Bagnone e Intercomunale Licciana Nardi, vuole ricordare i terribili eventi che sconvolsero le frazioni montane di Bagnone, Licciana, Filattiera e Comano dal 30 giugno al 7 luglio del 1944.
Nella vasta operazione di rastrellamento antipartigiano rimasero uccise 47 persone, tra le quali un bambino.
Dopo il saluto delle autorità e la deposizione dei fiori seguiranno gli interventi di Paolo Bissoli e Luigi Leonardi e le letture eseguite da Chiara Guastalli e Valentina Guerrini
In allegato la locandina dell’iniziativa
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
A Bagnone una cerimonia in memoria delle vittime del rastrellamento nazifascista Wallenstein

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione