Sostenere il ruolo dei volontari nell’attività di prevenzione e spegnimenti degli incendi boschivi della Toscana. Ad esempio rendendo gratuita la visita medica per stabilire l’idoneità al ruolo. La proposta è del presidente della commissione Affari regionale del Pd in Regione Giacomo Bugliani ed è formulata in un’ interrogazione scritta rivolta alla Giunta.
Bugliani nell’atto vuole sapere se per sostenere il ruolo dei volontari sia possibile prevedere forme di agevolazioni da inserire nella convenzione fra Regione Toscana e associazionismo del volontariato, come appunto la fornitura gratuita della visita medica da parte del Servizio sanitario regionale, che è uno dei requisiti di idoneità richiesti per questo ruolo.
“Il contributo dei 4200 volontari all’interno dell’organizzazione AIB (antincendio boschivo) della Toscana – sottolinea Giacomo Bugliani- negli anni si è dimostrato particolarmente rilevante sia nella prevenzione che nella difesa del patrimonio boschivo. È quindi importante incoraggiare e favorire il ruolo dei volontari agevolando l’acquisizione di alcuni requisiti. Fornire gratuitamente la visita medica di idoneità nelle strutture pubbliche sarebbe già – aggiunge Bugliani- un bel passo avanti”. Nell’interrogazione si ricorda che per essere volontari dell’organizzazione regionale antincendi boschivi è necessario, oltre che essere maggiorenni e iscritti ad una associazione di volontariato AIB convenzionata con la Regione Toscana, essere dotati di specifici requisiti di idoneità, quali visite mediche, Dispositivi di protezione individuale, copertura assicurativa.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Incendi boschivi, Bugliani (Pd): “Incentivare il ruolo dei volontari anche con visite mediche gratuite”

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione