Nuova effrazione ai danni delle scuole del comune di Licciana Nardi.
Dopo gli atti vandalici ripetuti che nel periodo natalizio avevano preso d’assalto le scuole di Terrarossa, adesso è toccato alla scuola primaria di primo grado e dell’infanzia di via Roma nel capoluogo Licciana.
Nel fine settimana appena trascorso, infatti, vandali sono penetrati nella scuola dalla porta antincendio posta al secondo piano sul lato est dell’edificio.
Nella mattinata di lunedì, la vicesindaca reggente Michela Carlotti ha ricevuto la relazione di sopralluogo effettuata dall’ufficio tecnico comunale da cui si evince che non risultano danni alle strutture.
I vandali hanno aperto tutti i cassetti delle scrivanie, sia del posto di sorveglianza del bidello sia quelle situate dentro le aule. Aperti anche tutti gli armadietti contenenti materiale didattico.
Accertato che l’intrusione si è verificata solo al primo piano dell’edificio, la dirigente scolastica Enrica Ravaioli ha dato disposizione di raccogliere tutta la scolaresca al piano terra in sala mensa al fine di consentire al personale di ripulire e bonificare tutti gli ambienti oggetto di intrusione, ciò a garanzia della sicurezza dei bambini.
Ne è derivato un bel disagio per lo svolgimento dell’attività scolastica.
La vicesindaca ha contattato le forze dell’ordine, chiedendo al comando locale dei carabinieri di Licciana la collaborazione per l’effettuazione di pattugliamenti notturni che possano valere come deterrenti per malintenzionati futuri.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione