Grande successo per la Giornata dello Sport ad Aulla

RedazioneAulla22 Settembre 2025152 Visualizzazioni

Aulla si è trasformata in una grande palestra a cielo aperto sabato, con centinaia di cittadini che hanno affollato il centro storico per la sesta edizione della Giornata dello Sport. Il caldo di fine settembre e l’entusiasmo contagioso hanno reso l’evento un successo. Una risposta di pubblico soddisfacente, grazie anche alla penultima giornata d’estate che ha regalato temperature estive e un clima ideale per stare all’aria aperta.

Dalle 15:30 fino a sera, le vie del centro sono state animate da un fermento sportivo, con bambini curiosi di provare nuove discipline, genitori coinvolti nelle dimostrazioni e anche i meno sportivi conquistati dall’atmosfera festosa.

Gli organizzatori sono soddisfatti, a partire dal sindaco Roberto Valettini: “Vedere così tante famiglie partecipare con entusiasmo ci riempie di orgoglio. È la dimostrazione che quando si offre qualcosa di qualità e gratuito, la comunità risponde sempre presente.”

Giada Moretti, presidente della Consulta dello Sport, ha dichiarato: “È stata un’emozione unica vedere la nostra città vivere di sport, energia e sorrisi. L’entusiasmo con cui associazioni, società sportive, volontari e cittadini hanno partecipato ha reso questa edizione un vero successo, confermando ancora una volta la forza dello sport come strumento di socialità, crescita e inclusione.”

Alessandro Andellini, consigliere comunale e tecnico sportivo, ha espresso la sua emozione: “Lavoro quotidianamente con i giovani e posso dire che eventi come questo confermano che lo sport è davvero il linguaggio universale della comunità, capace di unire generazioni.”

Il successo della manifestazione è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto l’intera comunità. “Un sentito ringraziamento va alla Pro Loco Città di Aulla, instancabile nel coordinare la logistica e nell’accogliere i visitatori, e all’AVIS Aulla, sempre presente quando si tratta di sostenere iniziative per il bene comune,” dichiarano gli amministratori comunali, aggiungendo il loro ringraziamento alle “Protagoniste assolute: le oltre 25 associazioni sportive che hanno animato la giornata.”

Dal Veloclub Lunigiana con le spettacolari dimostrazioni di Enduro, alla grazia della ginnastica ritmica de L’ecole, dalle arti marziali del Centro Studi Karate Lunigiana alle evoluzioni del Lunigiana Pattinaggio Artistico FSP della Polizia di Stato. E ancora, “I guardiani della Luna,” Sport’ Inside, A.s.d Serricciolo e Lunigiana football, Lunigiana Rally, Minbasket Aulla. Spazio anche a sport da combattimento con Club Virtus 1906, Podenzana Tresana Volley, Sport Village, Atletica Lunigiana e Country River per il country line dance. Presenti inoltre A.S.D Sam.multisport Dragon kikboxing, Volley team Lunigiana, Tennis club Villafranca Lunigiana e Only Sport, Ginnastica Dinamica Militare Italiana, Cycling lab asd per l’indoor cycling, Compagnia della Spada, A.s.d Luniaerobica con la danza aerea, Sky Hunters Taekwondo e Pugilistica Carrarese.

Ogni stand ha raccontato una storia di passione e dedizione, ogni dimostrazione ha seminato curiosità e voglia di mettersi in gioco. La giornata è stata impreziosita dalla presenza del Panathlon Club Pontremoli Lunigiana rappresentato all’evento dal Presidente Aldo Angiolini.

Non sono mancate le sorprese: il Mini Torneo di Calcio “Gatto d’Aula” al Parco della Camilla ha visto protagonisti i piccoli atleti del 2016, mentre il Gala dello Sport in Piazza De Gasperi ha chiuso la giornata. La “merenda dei campioni” con pane e Nutella ha fatto il resto, dando ristoro a grandi e piccini sotto il sole ancora caldo di questa insolita fine settembre.

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...