La Lunigiana conserva un ricchissimo e multiforme patrimonio artistico e architettonico, eredità di un’antichissima storia millenaria.
“Chiese, Castelli e Palazzi Aperti in Lunigiana” è la rassegna di aperture straordinarie e visite guidate ad offerta libera curata dall’Associazione di Turismo Responsabile Farfalle in Cammino che, giunta alla sua XX edizione, offre a turisti, appassionati e agli stessi lunigianesi la possibilità di scoprire le tante bellezze che l’intero territorio conserva, spesso non aperti al pubblico.
Infatti, oltre i portali delle chiese, all’interno dei cortili e dei saloni delle dimore storiche, lungo le possenti mura degli imponenti castelli e fortezze che dominano le Valli della Lunigiana, sono ancora oggi racchiusi dipinti, manufatti di pregio, sculture medievali, antichi arredi ed un’incredibile quantità di bellezze ed affascinanti oggetti che narrano le infinite storie di questa magica Terra.
Tutte le visite saranno con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai numeri 348 8097918 e 366 3712808 o via mail a info@farfalleincammino.org
Gli appuntamenti in programma:
Mercoledì 06 agosto ore 10:00 | Convento del Carmine di Cerignano – Comune di Fivizzano
Giovedì 07 agosto ore 18:30 | Museo diocesano di Sarzana – Reliquie in viaggio – Comune di Sarzana
Sabato 09 agosto ore 10:00 | Borgo e chiesa di Varano con Pala di Puccinelli – Comune di Licciana Nardi
Martedì 12 agosto ore 18.00 | Filattiera segreta – Comune di Filattiera
Mercoledì 13 agosto ore 21:00 | Archeologia in notturna a Filattiera – Comune di Filattiera
Giovedì 14 agosto ore 10:30 | Bagnone segreta con l’Archivio Storico – Comune di Bagnone
Giovedì 14 agosto ore 19:00 | Albiano Segreta – I luoghi della memoria – Comune di Aulla
Domenica 17 agosto ore 17:00 | Villa Da Passano – Comune della Spezia
Lunedì 18 agosto ore 18:00 | Virgoletta segreta – Comune Villafranca in Lunigiana
Mercoledì 20 agosto ore 17:30 | Oratorio di S. Maria Bianca di Traverde – Comune di Pontremoli
Giovedì 21 agosto ore 10:00 | Giardino di Villa Pavesi Negri Baldini di Scorano – Comune di Pontremoli
Giovedì 21 agosto ore 17:00 | Chiesa della Santissima Annunziata – Comune di Pontremoli
Venerdì 22 agosto ore 18:00 | Pieve di Bagnone – Sui sentieri della memoria – Comune di Bagnone
Venerdì 22 agosto ore 18:00 | Via Francigena al tramonto al Castello della Brina – Comune di Sarzana
Sabato 23 agosto ore 17:30 | Pieve di Codiponte – Comune di Fivizzano
Domenica 24 agosto ore 17:30 | Ponzano nascosta – Comune di Santo Stefano Magra
Domenica 31 agosto ore 17:00 | Oratorio di San Terenziano a Mignegno – Comune di Pontremoli