Incidente stradale sull’A12, perde la vita Davide Bertolini: aveva 25 anni

Incidente stradale sull'A12, perde la vita Davide Bertolini: aveva 25 anni - bertolini, incidente

La mattinata di mercoledì 9 luglio è stata segnata da un drammatico incidente sull’autostrada toscana in direzione Roma, dove un furgone e un camion sono rimasti coinvolti in un violento impatto. Davide Bertolini, 25enne di Pontremoli, conosciuto nella sua comunità per il suo amore per il calcio ha avuto la peggio.

Lo scontro è stato di un’intensità tale da richiamare immediatamente l’attenzione degli automobilisti in transito, che hanno allertato i soccorsi. L’incidente si è verificato intorno alle 8 del mattino. Sul luogo sono intervenuti, oltre alla Polizia Stradale, i volontari della Pubblica Assistenza di Collesalvetti e l’elisoccorso Pegaso, con l’elicottero che è atterrato direttamente sulla carreggiata.

Il tratto autostradale interessato è stato chiuso temporaneamente per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, generando forti disagi al traffico, con rallentamenti anche sulle strade alternative. Al momento in cui scriviamo gli agenti della Polizia Stradale sono al lavoro per accertare con precisione la dinamica e le cause dell’incidente.

Nel frattempo, a Pontremoli, la notizia della tragica scomparsa di Davide si è diffusa rapidamente, lasciando sgomenta la comunità. Oltre ad essere molto noto per il suo impegno calcistico, il giovane era apprezzato per il suo carattere altruista e positivo.

Davide Bertolini era una figura importante per il Pontremoli Calcio, dove era stimato non solo per le sue capacità sul campo, ma anche per il suo spirito di gruppo. In seguito alla sua scomparsa, la società sportiva ha condiviso un messaggio toccante sui social media: «Ricorderemo sempre di te la tua voglia di fare ed essere gruppo… Ciao Davide…». Un tributo semplice ma sentito, che testimonia il grande vuoto lasciato da un ragazzo che ha saputo toccare il cuore di molti, dentro e fuori dal campo.


Errata Corrige.
Ci scusiamo per aver nella prima stesura commesso un errore nel descrivere la dinamica di quanto accaduto. Purtroppo nei concitati momenti post-incidente dichiarazioni e ricostruzioni si sono accavallate. Abbiamo modificato l’articolo e porgiamo le più sentite scuse ai familiari ed esprimiamo la nostra vicinanza.

Diego Remaggi

– aggiornato al 10 luglio 2025 ore 09:46

Articolo Precedente

A Marinella c'è un nido di tartaruga Caretta Caretta

Articolo Successivo

Turismo in Lunigiana: chi viene e chi no

Scrivi un commento

Lascia un commento