venerdì, 31 Marzo, 2023

Villafranca, GAIA S.p.A. approva la realizzazione del nuovo impianto fognario di Filetto

Il gestore idrico GAIA S.p.A. torna ad aprire i cantieri nel comune di Villafranca in Lunigiana, in località Filetto, con l’obiettivo di dotare di nuove infrastrutture fognarie nere l’area residenziale sviluppatasi lungo via 1° Maggio, via Selva Grande e vie limitrofe.

Il consiglio di amministrazione di GAIA, rispondendo anche alle richieste dell’amministrazione comunale, nei giorni scorsi ha approvato la realizzazione dell’intervento, pari a circa 260 mila euro, che consentirà ad un centinaio di abitazioni ivi presenti di essere collegate al depuratore locale, portando quindi benefici in termini di miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie delle case, ma anche del generale impatto ambientale. Quasi 700 sono i metri complessivi della nuova condotta fognaria in PVC che GAIA poserà nella zona, che andrà poi a collegarsi alla fognatura già esistente all’interno del centro storico di Filetto.

“Esprimo soddisfazione per un intervento che risolve una criticità che esiste da tempo, ringrazio GAIA per aver accolto le istanze dei cittadini che rappresento, attraverso lo stanziamento di un investimento consistente sul territorio.” ha dichiarato il sindaco di Villafranca, Filippo Bellesi.

“Si tratta di un intervento di civiltà che portiamo avanti a vantaggio della comunità di Filetto, il nostro impegno è volto alla rapida esecuzione dei lavori con il minor disagio possibile per i cittadini.” ha dichiarato il presidente di GAIA S.p.A. Vincenzo Colle.

In contemporanea alla posa del nuovo collettore fognario, sarà rinnovata anche la condotta di distribuzione di acqua potabile e i relativi allacci delle utenze nell’area, al fine di superare le criticità legate al posizionamento della precedente tubazione che, sviluppandosi all’interno di aree private, non consentiva un’agevole manutenzione.

I lavori di GAIA prevedono gli scavi, la realizzazione dell’estensione, la realizzazione di allacciamenti per le utente su una nuova condotta, lo spostamento dei contatori sui limiti delle proprietà. Inoltre è prevista l’esecuzione dei manti di usura per il ripristino definitivo delle sedi stradali al termine dei lavori. L’intervento avrà inizio dopo il regolare espletamento delle procedure di gara e avrà durata 90 giorni per la parte idraulica.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/09/21/gaia-investe-un-milione-di-euro-per-potenziare-lacquedotto-di-fosdinovo/

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo: La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni. Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo: Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti. I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli. L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...