L’iniziativa realizzata su piattaforma Zoom dall’Accademia Apuana della Pace l’11 febbraio appena trascorso il cui tema era Il ruolo del potere nella dinamica relazionale umana- il rapporto tra l’esercizio del potere e le categorie con le quali osserviamo e comprendiamo il mondo – tenuta dal Massimo Marottoli (pastore valdese) e moderata da Gino Buratti ha avuto una partecipazione ampia e, dato lo strumento, inaspettata, sebbene il tema fosse impegnativo.
Nonostante un tentativo di intrusione da parte di un gruppo di fascisti, la comunicazione si è arricchita di una serie di interventi, da parte dei partecipanti, che hanno contribuito con sollecitazioni di rilievo.
Il prossimo appuntamento, previsto per il 19 marzo 2021, sarà condotto dal prof. Alessandro Volpi sul tema “La situazione economica e politica all’inizio del terzo millennio: evoluzione dei conflitti e strategie per la pace”.
Ovviamente, data l’esperienza bizzarra del tentativo di intrusione, sarà necessario prenotarsi per poter avere l’accesso alla comunicazione on line, sempre su piattaforma Zoom.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Un gruppo di fascisti interrompe iniziativa dell'Accademia Apuana della Pace
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione