Rubrica Mangia Trekking – Sulla Pania Forata
Sulla Pania Forata, l’uscita dell’associazione Mangia Trekking questa volta è su uno dei territori più importanti del comprensorio apuano, un percorso utile per pensare e osservare l’arte della natura:
Una giornata di alpinismo lento caratteristica, tra suggestivi panorami naturali ed un clima che a tratti appare appena autunnale. Dove la riflessione è dobbligo. Si tratta di unattività in montagna di alcuni membri dellassociazione Mangia Trekking, che nei giorni scorsi sono saliti sul Monte Forato (o Pania Forata), considerato uno dei luoghi di maggior richiamo dellintera catena montuosa delle Alpi Apuane.
Il motivo della forte attrattiva è lenorme arco naturale che caratterizza questa montagna. La natura nel corso dei millenni, ha provveduto a realizzarlo, attraverso una particolare e mirata azione erosiva dellacqua e del vento, sulla roccia calcarea della montagna. Un vero e proprio foro, che per le sue dimensioni viene classificato tra i più grandi archi naturali italiani, e che per la sua immagine e posizione, nel tempo ha saputo ispirare anche importanti opere darte. Oggi il monte Forato, con le sue due vette ed un arco naturale nel mezzo, per lassociazione dellalpinismo lento rappresenta un simbolo, qualcosa di spirituale. Una continua emozione, come in quelle giornate dellanno, quando al sorgere del sole o al tramonto, dalla Versilia o dalla Garfagnana, è possibile osservare il sole allinearsi con il foro dellarco.
Infatti lassociazione Mangia Trekking attribuisce al raggiungimento della croce collocata sulla vetta principale del monte Forato, un significato importante, il completamento di un percorso di riflessione, dove lopera darte completa, prodotta sul territorio dalla natura, conduce istintivamente a pensare al continuo consumo di territorio operato dalluomo sulle stesse Alpi Apuane. Dove ogni anno viene erosa una quantità di marmo equivalente allisola Palmaria, e ciò che resta, purtroppo non sono certamente opere darte. Dove ancora una volta la natura si dimostra più nobile e generosa delluomo.