venerdì, 31 Marzo, 2023

Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana organizza un Educational Tour internazionale

Ci saranno gli Stati Uniti, il Messico, la Russia e diverse altre Nazioni in rappresentanza a Pontremoli domenica, in occasione dell’Educational Tour organizzato dalla Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana. Un evento internazionale voluto dalla Strada del Vino e dal suo Presidente Fernanda Poletti in Lunigiana per promuovere quelli che sono i prodotti, la storia e la cultura del territorio in tutto il mondo.
A giungere in Lunigiana ci saranno dodici buyer internazionali in arrivo da Stati Uniti, Messico, Svezia, Russia, Canada, Germania, Perù e Filippine, che andranno così alla scoperta di quello che è il territorio in tutte le sue peculiarità.
Il tutto grazie ad un bando della Camera di Commercio a cui la Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana ha voluto partecipare e che ha come scopo quello di attirare compratori internazionali nelle province e città più vocate al vino, per poter conoscere e approfondire l’argomento insieme ai produttori locali.
«Ho preparato il progetto coinvolgendo tutti i soci della Provincia – ha spiegato il Presidente Fernanda Poletti -. Ma ho voluto ambientarlo in Lunigiana, perché sono convinta che questo sia il momento di far interloquire il più possibile la Costa con l’entroterra. I nostri produttori hanno fatto grandi passi avanti con numerosi sacrifici. Questo è il momento di presentarci, abbiamo tutte le carte in regola per farlo».
E la scommessa è stata vinta. Il bando è stato finanziato e domenica arriverà alla sua concretizzazione. Dodici buyer arriveranno nella mattinata di domenica 10 febbraio a Pontremoli, dove ad attenderli ci sarà un tour presso il Castello del Piagnaro e poi Villa Dosi con un banco di assaggio di vini insieme a tutti i produttori e un rinfresco a base di prodotti tipici locali. Un momento in cui sarà possibile un confronto, una degustazione che permetterà di arrivare alla conoscenza della realtà per comprendere la qualità dei vitigni interessati, sia autoctoni che internazionali. La cena sarà ancora una volta incentrata sull’enogastronomia tipica del territorio, in modo da permettere nuovamente ai dodici buyer di testare nuovamente i vini abbinati al cibo locale.
Quattordici i produttori che hanno voluto partecipare all’Educational Tour: Villa di Negro, Bagnone; Il Bardellino, Soliera; Cantine Belmesseri, Pontremoli; Podere Benelli, Pontremoli; Cantina Boriassi, Fosdinovo; Podere Fedespina, Mulazzo; Azienda Il Feudo, Montignoso, Azienda Monastero dei Frati Bianchi, Fivizzano, Pascale Francesca, Fosdinovo; Podere Scurtarolo, Massa; Fattoria Ruschi Noceti, Pontremoli; Azienda Santa Chiara, Fivizzano, Tenuta Palatina, Montignoso e Azienda Terenzuola, Fosdinovo.
«A vincere sarà il territorio – ha specificato Fernanda Poletti -, i suoi prodotti e produttori. Vorrei che tutti questi compratori comprendano la nostra ricchezza culturale ed artistica attraverso la sensorialità e le emozioni che i nostri prodotti permettono di provare».
I dodici buyer potranno poi portare con sé un dossier preparato dalla Strada del Vino dei Colli di Candia eeLunigiana, tradotto in lingua inglese, in cui trovare la storia e gli obiettivi dell’Associazione, oltre alla scheda informativa su ognuno dei produttori partecipanti.

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...