venerdì, 24 Marzo, 2023

Proseguono i concerti dei Donatori di Musica

E’ stato Stefano Lazzoni, massese, notissimo musicista e docente di solfeggio al conservatorio di Como, a presentare al ristretto gruppo di appassionati presenti nella saletta policonfessionale dell’Ospedale delle Apuane, la concertista Maria Pia Carola.

Il primario Andrea Mambrini la aveva annunciata poco prima, ricordando che: “Maria Pia è una grande amica di Sumiko Hojo (altra interprete di fama internazionale) ed entrambe si sono già esibite insieme per i pazienti oncologici del nostro ospedale. Sono due grandi pianiste, fra le più apprezzate del panorama musicale dei nostri anni e contribuiscono da sempre in maniera significativa a promuovere questo scambio di emozioni che è il cardine della nostra associazione Donatori di musica.”

Dopo un breve e divertente scambio di battute fra il Dottor Andrea Mambrini e Stefano Lazzoni, è stato quest’ultimo che si è incaricato di introdurre l’esibizione di Maria Pia Carola precisando dettagli e particolari delle musiche: “Conosco Maria Pia da circa 15 anni, essendo lei grande amica e collega di mia moglie Sumiko Hojo. Loro docenti al conservatorio di Milano, io a quello di Como. E’ una pianista straordinaria, dotata di un talento davvero superbo e raffinato. E’ anche mamma e moglie per cui questa sua dote deve ritagliarsi uno spazio nella vita, sicuramente già impegnativa, di questa donna straordinaria. Tutti musicisti nella sua famiglia a parte il marito che “c’ha provato…”.

Ha poi continuato elencando le sonate che sarebbero state eseguite dalla pianista e regalando un breve quanto prezioso quadro storico anagrafico della vita di Chopin, Bach e Scarlatti arricchito di commenti e valutazioni sulle opere straordinarie di questi autori.

La scena è poi passata nelle mani di Maria Pia Carola. Minuti superbi, esecuzioni maestose, atmosfere eccelse. L’entusiasmo della platea rapito quasi immediatamente dal prodigioso ed armonico movimento delle dita della pianista. Lei, modesta e composta, ha accolto quasi timidamente le euforiche e quasi ardite approvazioni, apprezzando quasi esitante gli elogi dei presenti.

“Una donna – ha concluso ancora Stefano Lazzoni – che ha saputo conciliare la sua vita personale con quella della musicista. Centinaia di ore dedicate allo studio e ricavate chissà mai da quali momenti della sua quotidianità. A questo devo aggiungere che Maria Pia Carola è l’interprete che, a mio giudizio, riesce a cogliere gli accenti, le armonie e le modulazioni degli autori in maniera sublime. Le variazioni Goldberg di Bach suonate da Maria Pia sono l’esecuzione più superba, raffinata, elegante e pregevole che abbia mai sentito.”

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella. L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3 Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. Lazzerini Camaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...