venerdì, 24 Marzo, 2023

Polizia in prima linea per la sicurezza stradale, servizi a 360 gradi nello spezzino

Prosegue l’attività di controllo della Polizia di Stato mirata alla tutela della sicurezza stradale, attraverso un controllo capillare sulle arterie autostradali e sulla viabilità ordinaria della nostra Provincia.

La Polizia Stradale dall’inizio dell’anno ha elevato 2420 verbali per infrazioni al Codice della Strada. Tra queste sono state elevate  919 infrazioni per il superamento dei limiti di velocità, una di queste violazioni è stata contestata ad un motociclista nell’ambito dei controlli specifici, volti a contrastare anche l’incidentalità stradale, effettuati sul Passo del Bracco, controlli che sono svolti soprattutto nei week end per prevenire comportamenti illeciti e per garantire la sicurezza su un’arteria importante della provincia spezzina. Sono stati inoltre sanzionate 32 persone per l’uso del telefono cellulare e 33 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, violazioni che sono tra le principali cause di incidentalità.

Massima attenzione è rivolta all’attività di controllo relativa alla guida in stato di ebrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, effettuata non solo durante il week end ma, dall’inizio della stagione estiva, anche nel corso di tutta la settimana. Sono state sottoposte a controllo etilometrico sul posto 704 persone, contestando 26 infrazioni per guida in stato di ebrezza, di cui 6 a seguito di incidente stradale con il ritiro di 15 patenti di guida.

Nell’ambito del fenomeno infortunistico sono stati rilevati 125 sinistri stradali di cui 1 con esito mortale e 33 con lesioni, con 57 persone ferite. 

Sempre nell’ottica della prevenzione e della responsabilizzazione di chi si mette alla guida, sono state sanzionate 70 persone in quanto circolavano con veicoli sprovvisti della copertura assicurativa procedendo al relativo sequestro amministrativo del mezzo.

Nell’ambito del dispositivo predisposto dal Questore Burdese per un’elevazione dei generali standard di sicurezza sul territorio, visto anche il maggior flusso veicolare che sta già interessando  il territorio provinciale, caratterizzato dalla massiccia presenza di turisti che hanno scelto la Liguria come meta per le vacanze, per tutta l’estate proseguirà l’impegno degli agenti della Polizia Stradale sulle strade ed autostrade di competenza. I servizi della Specialità saranno coordinati direttamente dal Compartimento di Polizia Stradale di Genova che si occupa della viabilità di competenza a livello regionale, avvalendosi delle Sezioni Provinciali e del COA. 

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella. L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3 Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. Lazzerini Camaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...