venerdì, 24 Marzo, 2023

Montereggio: dal Giappone un dono al paese dei librai

Montereggio ha ricevuto in dono, dalla scrittrice giapponese Yoko Uchida, un’opera dell’artista giapponese Mika Sasaki, intitolata Mercanti Viaggiatori di Libri, raffigurante la tradizione dei librai montereggini. Dipinto su una pregiata carta giapponese, è un incantevole studio ad acquarello raffigurante i librai ambulanti con la gerla carica di libri, immersi nella natura. L’autrice ha trovato ispirazione dalle parole del libro della Signora Uchida Montereggio. Vicissitudini dei librai viaggiatori da un paesino, Hojosha Publishing Co., Ltd., Tokyo, 2018Un quadro, quello di Sasaki-san che è nato dal leggere, dalla passione per la lettura e da una grande ammirazione per tutti quegli uomini e donne che partirono da Montereggio e contribuirono non poco al diffondersi della cultura nel nostro Paese.

Un dono, quello al Paese dei Librai, da parte di Uchida-san che ha un significato nel significato. Non solo un gesto di amicizia ma, un qualcosa di più profondo. L’opera è partita da Tokyo, idealmente nella gerla degli antichi librai, attraverso i librai contemporanei di origine montereggina, Alberto Bertoni e Bruno Tarantola, è giunta a Venezia e poi a Montereggio, ripercorrendo così a ritroso quel viaggio che la Saga dei Librai di Montereggio aveva percorso nel 2018 diventando non solo un successo commerciale ed editoriale ma, un vero e proprio simbolo di speranza per il mondo della cultura del libro giapponese.

L’opera è stata consegnata a Montereggio, dal libraio Bruno Tarantola, nel corso della 3^ edizione del Festival Nuvole a Montereggio il Fumetto nel Paese dei Librai, in occasione della proclamazione della vincitrice del Premio Fumetto nella Gerla (Elisa Menini, Nippon Monogatari, Oblomov Edizioni).

Il Presidente Sandro Fogola e il Consigliere della Pro Loco Fabrizio Fogola, nel ringraziare la scrittrice Yoko Uchida e l’illustratrice Mika Sasaki hanno voluto sottolineare come questo dono è un simbolo di vicinanza, di amicizia e ha la funzione di mantenere e cementare grandi rapporti culturali già esistenti.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella. L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3 Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. Lazzerini Camaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...