Nel pomeriggio dei giorni 15 e 16 febbraio al Castello del Piagnaro sarà ricreata un’atmosfera romantica medievale.
Musica, danze, duelli cortesi, poemi d’amore, “quando galeotto fu il libro e chi lo scrisse”.
Come affrontavano le pene d’amore i nobili nel tardo medioevo?
Quali erano gli elementi fondamentali per un corteggiamento?
Personaggi in abiti medievali vi accompagneranno e racconteranno in forma di living history le attitudini romantiche della nobiltà tardo medievale: un vero e proprio salto nel tempo, per vivere magicamente la Festa degli Innamorati in coppia o in famiglia.
Segue degustazione di cioccolata calda o calice di spumante.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 18€
Bambini da 5 anni a 12 anni: 15€
Gratuito: bimbi sotto i 5 anni