Rubrica Mangia Trekking – Alpinismo lento, sport e salute
Dopo linteresse riscontrato al salone del turismo di Carrara Fiere, dove lassociazione Mangia Trekking aveva presentato gli aspetti economici e storico-culturali connessi con lalpinismo lento, il Comune di Mulazzo e lassociazione culturale Esploranda, hanno invitato il giorno 24 Febbraio 2017 alle ore 17,30 presso il Centro Polivalente Centofiori, lassociazione ad approfondire largomento, descrivendo questa disciplina che poco a poco si va affermando come vera e propria attività sportiva, portatrice di molteplici effetti benefici. Uno sport praticabile allaria aperta e valido per persone di ogni età, ma che se affrontato nelle sue diverse forme richiede allenamento, conoscenza dellambiente e preparazione tecnica.
I relatori, due esperti associati del Mangia Trekking, descriveranno gli aspetti più significativi di questa attività. Uno racconterà la parte inerente lo sport attivo e lallenamento vero e proprio, con riferimento anche alle principali attrezzature utili, laltro istruttore specialista dei Vigili del Fuoco di tecniche speleo-alpinistiche ed elisoccorso, descriverà alcune delle principali norme di autosoccorso e le procedure e norme da seguire per attivare lelisoccorso, e di comportamento durante lo stesso. La conferenza, per limportanza degli argomenti trattati ha ottenuto il patrocinio del Parco Nazionale dellAppennino Tosco Emiliano, del Parco Regionale Naturale di Porto Venere e del Comune di Mulazzo. Considerati invece lo sviluppo e la diffusione di questo sport, nonché lesperienza e la competenza dellassociazione Mangia Trekking, levento sarà sostenuto e promosso da importanti aziende italiane del settore escursionismo/alpinismo (AKU, CAMP, Vibram). Allevento gratuito ed aperto a tutti, in caso di favorevoli condizioni meteo, farà seguito una piccola escursione serale notturna, accompagnata su prenotazione, da una degustazione di prodotti tipici della Lunigiana e visita al borgo medievale di Mulazzo.