giovedì, 23 Marzo, 2023

L’anfiteatro di Luni porta d’ingresso per la ciclovia tirrenica

Nel quadro del miglioramento della fruibilità del territorio, l’Amministrazione di Luni, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica del Canale Lunense, inaugura un tratto ciclopedonale, privo di barriere architettoniche, che interconnette via Morucciola con Via Dogana. 

“Un piccolo intervento – spiega il sindaco Alessandro Silvestri – che intende testimoniare la nostra attenzione verso la mobilità sostenibile e che rientra in un progetto più ambizioso che ci vede impegnati nella realizzazione di un tratto importante della Ciclovia Nazionale Tirrenica. L’arteria ciclopedonale che interessa tutta la costa, dalla Francia in giù, percorrerà il Comune di Luni nella zona di maggior pregio dal punto di vista archeologico”.  

La Ciclovia Nazionale Tirrenica, da sud, entra nel Comune di Luni in prossimità della tenuta di Marinella; arriva a Portus Lunae e attraverso la passerella, prosegue costeggiando l’Area Archeologica lungo via dei Muri Grandi. Si immette, quindi, in Via della Stazione e grazie al sottopasso ferroviario, arriva alla stazione di Luni.

Ospitare parte di questa infrastruttura strategica rappresenta un’importante opportunità. “Ci permette, infatti – continua Silvestri – di sviluppare tutti gli ambiti utili a rendere il nostro territorio sempre più accogliente nel segno della sostenibilità e dei principi che ci hanno portato alla convinta adesione alla MAB UNESCO. Anche attraverso un turismo slow e consapevole vogliamo, infatti, valorizzare la nostra posizione di cerniera tra Toscana e Liguria, tra Tirreno e Appennino”.

L’obiettivo è fare della bellezza e della storia un volano per la ripartenza dopo due anni così difficili. Per questo l’Amministrazione di Luni intende fare dell’Anfiteatro una porta della Ciclovia Nazionale Tirrenica e un crocevia dove questa nuova infrastruttura incrocia e dialoga con la Via Francigena.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3 Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. Lazzerini Camaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...