giovedì, 23 Marzo, 2023

La Spezia: laboratori estivi con “Aiuto Dsa”

E’ stato prorogato fino a sabato 4 giugno, il termine per iscriversi ai laboratori proposti per le scuole dello spezzino da “Aiuto Dsa”. Le proposte per l’estate 2022 sono calibrate per studentesse e studenti della fascia di età dai 9 ai 15 anni, con diagnosi Dsa, Adhb e Bes o senza diagnosi. Una serie di iniziative struttura su laboratori facenti parte del progetto “Mind the gap”, finanziato dalla Regione Liguria e dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali rispondenti all’avviso pubblico dedicato “Povertà educativa”.

I laboratori sono: “A caccia di indizi”, “Pedalando sulle emozioni” (in collaborazione dei volontari del Museo del Ciclismo/Lorelli asd), “Metodiamoci”, “Giocando con la matematica”, “English lab: mettiamoci in gioco” (con la collaborazione di British school). Il primo sarà un’esperienza di potenziamento delle varie abilità previste nella comprension e del testo, con giochi di gruppo cooperativi, come appunto una caccia al tesoro dove la comprensione degli indizi sarà fondamentale per vincere (5 incontri, dal 20 al 24 giugno, per un numero di partecipanti da 12 a 16 unità con età 9-15 anni).

I laboratori psico-educativi di “Pedalando” si concentreranno sulle emozioni e sul potenziomento delle “Life skills”, cioé le abilità socio-affettive e relazionali, con il filo conduttore dell’utilizzo della biciclettà come strumento funzionale. Così continuando fino a lavorare per “sviluppare strategie che favoriscano l’acquisizione di autonomia ed auto-efficacia nel metodo di studio” (Metodiamoci), “per imparare l’inglese con programmi al pc per supportare lo studio” (English lab), “per imparare la matematica e la geometria con giochi di società che prevedono il superamento di prove e la vincita di un premio rispondendo correttamente alle domande di matematica” (Giocando con la matematica).

Nunzio Festa
Nunzio Festa
Autore, collaboratore di Eco della Lunigiana per la zona di Sarzana e La Spezia

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...